Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

La Svizzera non è particolarmente conosciuta per la sua produzione di dati e informazioni statistiche. Qualche decennio fa, anzi, il prof. Kneschaurek, che allora sovraintendeva, per il Consiglio federale, sulla politica economica di lungo termine, aveva addirittura dichiarato che dal…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Il Labour inglese è uscito a pezzi dalle elezioni del 12 dicembre e la mappa elettorale del Paese è cambiata in modo straordinario. Non c’è più il cosiddetto «muro rosso» dei laburisti, una cintura di seggi storicamente laburisti nel centro del Regno che ora – perché il sistema…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Piace pensare che i mesi invernali di una volta fossero più rigidi, più crudi, ma anche più spensierati. Le nevicate, anche quelle abbondanti, non suscitavano apprensioni e allarmi fuori misura, come invece accade oggi dopo ogni bollettino meteo. Era inevitabile che l’inverno…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Durante uno dei bei giorni di ottobre ho trascorso un pomeriggio a Lugano a bighellonare, cioè girando in centro in attesa prima di una visita medica e poi del bus. Le molte impressioni memorizzate iniziano da una prolungata, ma discreta osservazione di alcuni adolescenti alle prese…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Quindi Alexander Boris de Pfeffel Johnson ha vinto la sua scommessa. Ha puntato tutto sulla Brexit, e ce l’ha fatta. Il suo vantaggio su Jeremy Corbyn è netto, più del previsto. I laburisti arretrano decisamente rispetto al 2017. Londra conferma che la sinistra non può credere di…

Editoriale


di Peter Schiesser

Onestamente, qualcuno si aspettava un risultato diverso dalle elezioni per il Consiglio federale di mercoledì scorso? Ossia, che la presidente dei Verdi Regula Rytz sarebbe riuscita a scalzare Ignazio Cassis e quindi a togliere un seggio ai liberali-radicali? Dal momento in cui il…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Roland Rossier, giornalista ginevrino, specializzato in inchieste sugli scandali bancari, ha raccolto il frutto delle sue indagini in un volume, uscito di recente presso Alphil, dal titolo un po’ roboante: La Svizzera e il denaro sporco – 60 anni di scandali bancari. A chi segue…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

L’inchiesta sull’impeachment di Donald Trump è finita, ora si entra nella procedura di messa in stato d’accusa del presidente degli Stati Uniti: i lavori passano alla commissione Giustizia del Congresso, il luogo in cui si sono svolti tutti gli impeachment della storia statunitense, e…