Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Dovendo parlare di un sogno, preferisco ricostruirlo subito. Tutto inizia dalla domanda di un amico che tocca il tema delle registrazioni telefoniche e dell’uso che ne possono fare i media o chi gestisce un potere: – Ta pénsat che quii dala Cia i scúltan e i registran anche i ball…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Di solito i media parlano sempre in positivo dell’aumento degli occupati o dei posti di lavoro di un’azienda, di un ramo o di un settore. Diventano però scettici quando si tratta di aumenti del personale occupato nelle amministrazioni pubbliche o in rami – come l’educazione, il…

Editoriale


di Peter Schiesser

Ora Recep Tayyip Erdogan è anche formalmente, e non solo di fatto, il nuovo sultano della Turchia. Sebbene con una maggioranza risicata, con una votazione che non può dirsi davvero democratica, ha ottenuto pieni poteri fino ad almeno il 2029, se consideriamo che non esiste politico…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

È difficile stabilire se Donald Trump abbia davvero cambiato il suo approccio in politica estera, ma all’Onu la sua ambasciatrice Nikki Haley sembra esserne certa. Dopo l’attacco chimico di Bashar al-Assad, rais siriano, contro il proprio popolo, a Idlib, l’America ha deciso di…

Editoriale


di Peter Schiesser

Se una settimana fa scrivevo di un’Amministrazione Trump in cerca di identità, dopo le giravolte e gli scivoloni in politica interna, frutto dello scontro fra i diversi poteri (esecutivo, legislativo, giudiziario), la cronaca impone di occuparsi ancora una volta della politica…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Ho deciso di scrivere questa nota sul mercato della beneficenza dopo aver risposto a un’inchiesta di una delle molte ong (organizzazioni non governative) che cercano di diminuire la grande miseria che c’è ancora in questo mondo. Nella stessa si cercava di appurare in quale misura i…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

La fabbrica degli stereotipi non chiude mai. L’ultima provocazione è uscita dalla bocca del ministro delle finanze olandese nonché presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem, il quale – in un’intervista alla «Frankfurter Allgemeine Zeitung» (FAZ) – ha rinfacciato ai paesi latini…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

È proprio così sicuro che le presidenziali francesi siano avviate su binari già tracciati? Che Macron vinca comodamente il ballottaggio, forse arrivando già in testa al primo turno? C’è da dubitarne. La situazione è più incerta di quel che appare. Emmanuel Macron alla fine dovrebbe…