Editoriale


di Peter Schiesser

La guerra in Ucraina, la pandemia, i mutamenti climatici non potevano mancare nell’agenda del Forum economico di Davos, con in sottofondo il conflitto fra Stati Uniti e Cina, primo sasso nelle scarpe dell’economia globale (con la guerra tariffale iniziata da Trump). Accanto agli…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Emmanuel Macron sapeva che le elezioni legislative quest’anno sarebbero state un po’ amare, ma non così tanto. Il presidente francese è stato rieletto per il suo secondo mandato ad aprile: il fronte repubblicano contro la destra estrema si è coagulato attorno a lui, con qualche…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Il vocabolario della politica si arricchisce, di tanto in tanto, di nuove espressioni. Il «conflitto generazionale» è un’espressione che ha cominciato a venir impiegata da quando la popolazione ha iniziato ad invecchiare. Da allora infatti si è fatta larga l’opinione che, per il peso…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Forse non sapete, o non ricordate, chi sia Leroy Jethro Gibbs. È un personaggio televisivo e per me è diventato un mito. Al punto che quando il parrucchiere che mi chiede quale taglio dei capelli facciamo, rispondo «Alla Gibbs», indicazione ormai automatica (almeno fintanto che i…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

A fine giugno a Madrid si riunirà la famiglia allargata della Nato: il premier spagnolo, Pedro Sánchez, ha detto che darà il benvenuto ai nuovi arrivati, la Svezia e la Finlandia. L’Alleanza atlantica, che era nata proprio come strumento militare difensivo nei confronti dell’allora…

Editoriale


di Peter Schiesser

Lo immaginavamo: l’invasione russa dell’Ucraina ridisegna l’architettura della sicurezza in Europa. Svezia e Finlandia hanno formalmente deciso di chiedere l’adesione alla Nato. La volontà dei governi e dei parlamenti è fortemente sostenuta dai sondaggi popolari. È la conferma della…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Qualcosa sta cambiando in Europa nella valutazione della guerra. Non è in discussione la solidarietà con gli ucraini aggrediti e la condanna dei russi aggressori. Ma è giusto porsi alcune domande. È possibile stare dalla parte degli ucraini, e nello stesso tempo lavorare per il…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

L’evoluzione demografica continua a tener banco tra gli oggetti politici di attualità nel nostro Cantone. Due settimane fa il dibattito che stava orientandosi verso un problema in sé secondario, quello della cosiddetta «fuga dei cervelli», è stato rianimato dalle previsioni, molto…