Quel che resta dei Gilet gialli
di Aldo Cazzullo
Che cos’è successo in Francia? Una parodia della Rivoluzione? O un’insorgenza reazionaria? L’ondata di protesta dei gilet gialli non si è ancora spenta. Ora forse faranno un partito che si presenterà alle Europee, sottraendo voti ai due leader populisti, Jean-Luc Mélenchon (sinistra)…
Una montagna di rifiuti
di Angelo Rossi
Uno dei problemi più assillanti della nostra società dei consumi è rappresentato dalla montagna di rifiuti di cui non si può purtroppo disporre che con costi crescenti. Il Ticino, dopo anni di paziente miglioramento, dispone ora, sui rifiuti, di un buon quadro statistico che espone i…
Urge «barometro degli spazi vuoti»
di Ovidio Biffi
L’idea iniziale era di proporre qualche considerazione su un argomento presentato dal «Bulletin» del Credito Svizzero del dicembre scorso, pubblicazione a mio avviso meritevole di lettura e discussione nelle scuole superiori cantonali. Ero rimasto colpito, e perciò volevo parlarne,…
L’opposizione che non c’è
di Paola Peduzzi
Le proteste in Ungheria sono una cosa allo stesso tempo piccina e rilevante. Piccina perché molti sostengono che lo slancio iniziale sia già evaporato e che non ci possa essere continuità in un progetto che è semplicemente «contro Orbán». Il problema è noto anche fuori dal regno del…
Pensare, credere e credere di pensare
di Peter Schiesser
Siamo esseri razionali, noi umani? Basta guardarsi attorno per rispondere di sì: tutto ciò che le mani, gli attrezzi, le macchine hanno creato, la mente umana ha pensato. Un pensiero logico, che resiste alle analisi e alla prova dei fatti: un aereo resta in aria perché scienziati,…
Reddito di cittadinanza: esperimento fallito
di Angelo Rossi
Mentre nella vicina Italia si continua a discutere accanitamente del pro e del contro del reddito di cittadinanza, in un piccolo comune del Canton Zurigo, nel corso degli ultimi mesi, si è tentato di dar avvio a un esperimento concreto. L’esito dello stesso è stato però negativo.…
Un colpo al cuore dell'Europa
di Aldo Cazzullo
L’assassinio del sindaco di Danzica Pawel Adamowicz è un colpo al cuore dell’Europa; e non solo perché era un europeista convinto, oppositore dell’ideologia nazionalista e sovranista che ha in Polonia l’esponente guida in Jaroslav Kacynsky. Sono in gioco gli assetti geopolitici…
I falsi amici della democrazia
di Orazio Martinetti
Nelle aree occidentali gli allarmi per le sorti del sistema democratico si stanno infittendo. Anche le indagini politologiche sul tema sono sempre più nutrite, tanto da occupare interi scaffali. Sono tutte espressioni venate di forte preoccupazione, sintomo di qualcosa che sta andando…