Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Siamo alle ultime battute del campionato di calcio svizzero. I campionati delle altre nazioni sono già terminati. È il momento quindi di tirare le somme e di parlare per esempio, e per una volta, dell’importanza che le squadre di calcio possono avere per l’immagine di una città, in…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Il Ticino ricorda in questi mesi la figura e il contributo di un suo cittadino onorario, Carlo Cattaneo, attraverso le iniziative dell’Associazione che porta il suo nome, una mostra allestita alla Biblioteca cantonale di Lugano e la digitalizzazione delle principali opere di questo…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

La Ssr, e di riflesso anche la Rsi, quasi certamente si troverà esclusa dalle trasmissioni in diretta della finale della Champions League calcistica. Dopo i pasti saltati (il martedì no e il mercoledì sì, il Liverpool no, l’Ajax sì), arriva il digiuno (il termine più appropriato…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Saranno davvero elezioni europee di portata storica, come dice Angela Merkel. E non soltanto perché per la Cancelliera saranno le ultime, mentre saranno le prime per Emmanuel Macron. Le alleanze europee sono in pieno rimescolamento. L’obiettivo dei sovranisti – quelli italiani sono…

Editoriale


di Peter Schiesser

L’alleanza filo-europea è rinata: il Consiglio federale è riuscito a ritrovare un’intesa  con i sindacati, con cui ha elaborato un accordo su come contrastare gli effetti negativi della libera circolazione delle persone. Mercoledì 17 maggio ha presentato un pacchetto con sette misure…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Sappiamo, da sempre, che il mercato interno dell’Unione Europea rappresenta, per l’economia svizzera, il maggior mercato di esportazione. Sappiamo anche che, quando fu creato il mercato europeo unico, ossia all’inizio degli anni Novanta dello scorso secolo, numerosi  ricercatori…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Il turismo ticinese ha archiviato la stagione 2018 tra le polemiche. A far discutere è stata la diminuzione del tasso di variazione dei pernottamenti. Dal + 10% nel 2017, annata eccezionale, a –7,5% nel 2018. La riduzione nella velocità di crescita dei pernottamenti è stata registrata…

Editoriale


di Peter Schiesser

Esiste una coerenza nella politica estera degli Stati Uniti, oggi? O ci sono diverse logiche e personalismi che dettano indirizzi almeno in apparenza contraddittori? Se guardiamo alla politica verso l’Iran (Caracciolo a pagina 31) possiamo riconoscere l’impronta dei falchi…