Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Ancora una volta gli allentamenti estivi nei controlli della pandemia presentano il conto: crescita dei contagi e obbligo del certificato di vaccinazione. Torna a vincere l’aritmetica delle epidemie, quella descritta nel suo libro (La notte delle ninfee, edito da La nave di Teseo) da…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

La politica italiana è immersa in una campagna elettorale permanente. Mentre Mario Draghi governa, i capi partito che hanno delegato le questioni cruciali all’ex presidente della Banca centrale europea tentano di distinguersi gli uni dagli altri, nella speranza di guadagnare qualche…

Editoriale


di Peter Schiesser

Dunque, dopo un iniziale tergiversare, il Consiglio federale ha imposto un’estensione dell’obbligo del certificato Covid: da oggi possono entrare in bar, ristoranti, cinema, teatri, eventi pubblici al chiuso, nei centri fitness, persino negli zoo (e in tanti altri luoghi) solo le…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Di quello che avverrà in futuro sappiamo poco. Le nostre conoscenze attuali sono però tali da farci percepire che sul futuro del nostro paese pendono rischi considerabili e non solo a causa del cambio climatico. Si capisce allora perché sta cominciando ad essere discussa, per lo meno…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Proliferano gli interventi e le iniziative – conferenze, convegni, servizi giornalistici – sul volto che sta assumendo il cantone dopo l’apertura della galleria ferroviaria di base del Ceneri, snodo della «città Ticino», nel triangolo Locarno-Bellinzona-Lugano e da qui verso il…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Angela Merkel è dovuta intervenire nella campagna elettorale tedesca che inaugurerà, il 26 settembre, la stagione dopo di lei, per dire che vede molte differenze tra se stessa e Olaf Scholz, il candidato dei socialdemocratici dell’Spd. Direte: beh, sì, è piuttosto evidente, i due sono…

Editoriale


di Peter Schiesser

Forse mai come oggi, nel suo ventesimo anniversario, l’11 settembre 2001 ci appare terribilmente vicino. A causa della riconquista dell’Afghanistan da parte dei talebani e delle conseguenze che sta avendo sui movimenti della jihad, come ci illustrano Francesca Marino e Francesca…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

A partire dall’inizio di agosto, in Svizzera, gli allievi delle scuole tornano sui loro banchi. Con il mese di settembre è arrivato il turno anche per gli allievi ticinesi. Sono più di 30’000 quelli della fascia dell’obbligo che comprende due anni obbligatori delle scuole…