Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Dimentichiamoci i costumi di bagno, i tacchi alti, i vestiti da sera: ora quel che conta è essere belli dentro, anche se vuoi vincere Miss America, il concorso riservato alle belle fuori. Gretchen Carlson, un’ex Miss America ora conduttrice di un programma su Fox News e presidente del…

Editoriale


di Peter Schiesser

Dopo il Ventennio mussoliniano, l’abbondante quarantennio democristiano, il ventennio berlusconiano, con Giuseppe di Maio, Matteo Salvini e Giuseppe Conte l’Italia vara il primo auto-dichiarato governo populista. Gli elettori non si erano in realtà espressi per una simile coalizione,…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Quasi tre mesi fa, all’inizio di febbraio, scrivevamo in questa rubrica che per poter pronunciarsi sulla fiducia che gli imprenditori ticinesi ponevano nel futuro si sarebbero dovuti attendere i primi dati trimestrali della statistica dei frontalieri. «Se il contingente dovesse…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

L’Italia pare davvero un Paese impazzito. È la legislatura più breve, ma è sembrata lunghissima. Anche perché sono stati i 90 giorni più folli del mondo. La notte del 4 marzo un po’ tutti come d’abitudine dicono di aver vinto. In realtà per Berlusconi il sorpasso di Salvini è la più…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Era prevedibile che l’anniversario della nascita di Karl Marx suscitasse un «risorto interesse degli storici per le teorie marxiane» e di riflesso anche un quasi automatico rilancio delle critiche al capitalismo. Le mie poche letture non mi permettono di duettare con gli irriducibili…

Editoriale


di Peter Schiesser

Con la prima parte del dibattito fiume al Consiglio nazionale, mercoledì scorso, la nuova grande battaglia sulla politica estera (ma non solo) è cominciata. E l’iniziativa popolare per l’autodeterminazione ha subito scaldato gli animi a Palazzo federale. In effetti, questa iniziativa…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Da qualche settimana conosciamo il risultato finanziario del Cantone Ticino per il 2017. Ed è un risultato che merita complimenti. Infatti, contrariamente al deficit di 60 milioni, anticipato dal preventivo, il consuntivo annuncia un’eccedenza di 45 milioni. Finalmente, dopo anni di…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Nato a Ginevra nel secolo dei Lumi, Jean-Jacques Rousseau è stato – ed è tuttora – al centro di accese controversie. Giacobino? Padre scriteriato e paranoico? Anticipatore di formule politiche tanto geniali quanto equivoche? La sua biografia è punteggiata di conversioni e di fughe,…