Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Di recente è uscito il nuovo rapporto del Consiglio federale sullo spostamento del traffico pesante dalla strada alla rotaia sul percorso che attraversa le Alpi. È un lungo resoconto (più di cento pagine) su quella che può tranquillamente essere chiamata una vera fatica di Ercole.…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Alpi e alpigiani sono spesso oggetto di alati lirismi. La versione di chi vive quest’esperienza, o l’ha vissuta, differisce assai da chi la osserva dall’esterno, per interposta persona. Lo sguardo indiretto tende ad abbellirla e a coglierne solo l’aspetto romantico o bucolico; a volte…

Editoriale


di Alessandro Zanoli

E così anche il signor Luigi ci ha lasciati. Ripensando a lui tornano in mente divertenti episodi di gioventù che condividiamo con suo figlio, caro amico: siamo cresciuti insieme in quello strano periodo che sono stati gli anni 70. Il signor Luigi è stato un vero «self-made man» anche…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Esattamente un anno fa in Canada, su mandato di cattura emesso dall’amministrazione Trump, veniva arrestata Meng Wanzhou, cittadina 47.enne con passaporto di Hong Kong e direttore finanziario di Huawei, un impero che in Cina dà lavoro a 180mila persone, creato e guidato ancora da suo…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

L’Italia è sott’acqua, ma oltre che del maltempo si parla molto di sardine. Così si sono definiti i manifestanti pigiatisi nelle piazze emiliane per dire no a Matteo Salvini. Il riferimento è una tradizione inventata, come molte delle tradizioni italiane. Una cosa che si crede antica…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

In una conferenza stampa del DECS, il nostro Dipartimento per l’educazione la cultura e lo sport, tenutasi di recente, è stato fatto il punto in materia di formazione professionale e si sono presentati i due progetti che il Dipartimento sta mettendo a punto per migliorare la…

Editoriale


di Peter Schiesser

Ora il mondo non può più chiudere gli occhi su ciò che il governo cinese, ma diciamo pure il presidente Xi Jinping, sta facendo nella regione dello Xinjiang: i documenti pubblicati due settimane fa dal «New York Times» e quelli seguiti pochi giorni dopo da parte del Consorzio…

Editoriale


di Peter Schiesser

Queste elezioni federali non cessano di stupire – fra una settimana, dopo gli ultimi ballottaggi, faremo una valutazione globale con Marzio Rigonalli, oggi però non possiamo non soffermarci sullo storico risultato del ballottaggio per i due seggi ticinesi al Consiglio degli Stati. La…