I ricchi e l’intervento redistributore dello Stato
di Angelo Rossi
Uno dei prodotti più seguiti della pubblicistica economica elvetica è l’annuale classifica dei ricconi che viene pubblicata da «Bilanz». Ci devono essere degli argomenti ideologici dietro questo continuo sbandierare la ricchezza in un Paese nel quale, di solito, non si fa caso alcuno…
Conoscere, ricordare, prevenire
di Orazio Martinetti
Negli ultimi mesi del 2022 sono arrivati sugli scaffali delle librerie parecchi volumi sui dittatori che hanno determinato tragicamente le sorti del vecchio Continente, e non solo, nella prima metà del Novecento. Saggi su Mussolini, anzi semplicemente M, firmati da Antonio Scurati, e…
Non dimentichiamole
di Simona Sala
Donna, vita, libertà è forse lo slogan più importante da salvare di questo 2022 che per molti versi ci ha lasciato un mondo in frantumi. Tre sostantivi giustapposti che, se per noi figlie dell’Occidente democratico sono poco più di uno slogan, per le donne iraniane rappresentano tutto…
Resistere ai regimi si può
di Paola Peduzzi
La resistenza ucraina contro l’aggressione di Vladimir Putin è un esempio per tutti. Non sapevamo niente di questo popolo quando il presidente russo ha lanciato il suo attacco, nel febbraio scorso, non sapevamo che sapesse combattere, difendersi, ricacciare indietro l’invasore; non…
Come gatti acciambellati sugli zerbini
di Carlo Silini
Entriamo piuttosto guardinghi nell’anno appena nato, come gatti acciambellati sugli zerbini e tuttavia vigili: sempre pronti a spiccare il balzo salvifico un istante prima di essere sorpresi da un rottweiler o investiti da un motorino. Se chiedete in che cosa possiamo sperare per…
Ma chi parla di invecchiamento?
di Angelo Rossi
Quando un cambiamento diventa inevitabile il comportamento più saggio è quello di accettarlo e di adattarvisi. Nel mondo di oggi sono almeno due i mutamenti di lungo termine ai quali, lo si voglia o no, dovremo adattarci. Il primo è rappresentato dal cambiamento climatico. Per lungo…
N’DOHA nem? Sotto la Palmita
di Ovidio Biffi
Mondiali di calcio in Qatar archiviati. Inizio polemico e gran bel finale, anche televisivamente. Da noi cori di ringraziamento conclusivi alla RSI… con smontaggio della tenda della trasmissione N’DOHA nem. Andando con ordine: proverò a dimenticare il calcio e i suoi protagonisti,…
Il tempo di un nuovo inizio
di Peter Schiesser
Proporre una sintesi degli avvenimenti è il mestiere del giornalista. Ma come si fa a riassumere 16 anni e mezzo di conduzione di un giornale, 33 di carriera, nell’articolo di commiato? Ci rinuncio, poiché le immagini del passato guizzano come pesci colorati, ognuna con una sua…