Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Lo scorso mese di marzo c’è stato al Nazionale il dibattito su un’iniziativa che perorava il passaggio del controllo delle concessioni radiotelevisive dal Consiglio federale al Parlamento. L’ho seguito praticamente in diretta, non alla radio o in tv, ma sul sito online del «Tages…

Editoriale


di Peter Schiesser

Il sollievo è grande. Ma potrebbe essere di corta durata. Oppure potremmo davvero essere all’inizio di una nuova epoca. Eleggendo alla presidenza della repubblica il giovane e sorprendente Emmanuel Macron, la Francia si lancia in un esperimento politico che può sfociare in un…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Emmanuel Macron, neopresidente di Francia, consolida la sua fama di seduttore della politica, è andato in visita a Berlino ed è stato accolto con onori e affetto dalla cancelliera, Angela Merkel, poi si è occupato di Africa e di altri partner europei, sempre ripetendo il suo messaggio…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Dapprima la notizia: Stando all’Istituto Créa dell’Università di Losanna, nei quindici anni tra il 2000 e il 2015, il Ticino si piazzerebbe al quarto posto tra le regioni Svizzere per quel che riguarda il tasso di crescita della loro economia. Siccome, per questo studio, la Svizzera è…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Cinquant’anni fa, quando ho cominciato ad occuparmi, come ricercatore, del mercato del lavoro, gli imprenditori si preoccupavano per il continuo «turnover» di lavoratori nelle loro aziende e cercavano misure per ritenerli il più a lungo possibile. Per far questo garantivano ai loro…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Ogni volta che il lavoro mi porta in Francia mi chiedo come si possa spiegare il «grand malaise» che da anni percorre la terra con più turisti al mondo – 83 milioni, 27 milioni più dell’Italia – e con più neonati in Europa: l’anno scorso sono nati 785 mila bambini, 311 mila più che in…

Editoriale


di Lorenzo Emma

La collaborazione con aziende locali è per Migros Ticino un tema strategico. Nel corso degli anni la cooperativa ha sviluppato una collaborazione intensa e orientata al lungo termine con decine di aziende agroalimentari ticinesi. Tra queste figurava anche la Enzo Crotta SA, un’impresa…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Maggio, gli esami di fine ciclo sono ormai dietro l’angolo. Aumentano, nelle biblioteche pubbliche, le ragazze e i ragazzi chini su libri e appunti. Molti di loro – i liceali soprattutto – dovranno affrontare non solo la prova di maturità ma anche il patema legato alla scelta…