Importanza dell’indennità per lavoro ridotto
di Angelo Rossi
Il Consiglio federale ha deciso di mantenere sino alla fine di giugno di quest’anno la procedura semplificata per il preannuncio del lavoro ridotto in caso di sospensione dell’attività aziendale in seguito a provvedimenti per lottare contro il Covid 19. Sono certamente molti gli…
Nessun accordo, nessuna visione
di Peter Schiesser
Dunque, questo è quanto: non ci sarà accordo istituzionale con l’Unione europea, contro il parere dei Cantoni e delle commissioni di politica estera del Parlamento. Sette anni di negoziati sprecati, senza neppure un piano B degno di questo nome. Solo una lettera alla presidente della…
Un Continente sempre più vecchio
di Aldo Cazzullo
Tutta l’Europa occidentale si trova alle prese con un problema drammatico: la denatalità. C’è un’unica eccezione, la Francia, dove nascono ancora tra i 700 e gli 800 mila bambini ogni anno. Ma sia in Germania, sia in Spagna, sia in Italia – e anche in Svizzera – la curva demografica…
Pensieri imprevisti in attesa del vaccino
di Alessandro Zanoli
Per curiosità, appena arrivato a casa, Luigi è andato a cercare sull’ultimo ripiano della libreria la Storia di Mendrisio di Mario Medici: «Nella zona sud del borgo, in prossimità del Campo sportivo comunale si staglia la vasta mole del Mercato coperto , costruito dal 1942 al 1944 su…
La Svizzera avrà l’ultima parola…
di Orazio Martinetti
«Svizzera senza orientamento? Questo titolo non è una mia maligna invenzione: è l’espressione di un’atmosfera largamente diffusa sia nel nostro paese che all’estero. Ora, alcuni addossano tutte le responsabilità di questa mancanza di orientamento a un Consiglio federale poco energico…
Una bibbia delle informazioni
di Angelo Rossi
Recentemente sono stato intervistato da un settimanale di lingua francese. Prima di rispondere alle questioni dell’intervistatore ho dovuto riempire un questionario nel quale mi si ponevano domande sulle mie abitudini, le mie preferenze e il mio carattere. Tra l’altro nel questionario…
Scozia, il cuore batterà la ragione?
di Paola Peduzzi
Il popolo ha parlato e il popolo chiede di avere un nuovo referendum sull’indipendenza, ha detto Nicola Sturgeon, la premier scozzese, dopo che il suo partito ha vinto (di nuovo) le elezioni parlamentari del 6 maggio. Lo Scottish National Party ha sfiorato la maggioranza assoluta, che…
Questione palestinese: una nuova dimensione
di Peter Schiesser
È la scintilla che farà scoccare il grande incendio? Di certo ci sono elementi nuovi nel conflitto che oppone palestinesi ed ebrei, riemerso in seguito alle proteste contro il previsto sfollamento di un certo numero di famiglie palestinesi da Sheik Jarrah, un sobborgo settentrionale…