All’arrembaggio del parlamento europeo
di Peter Schiesser
Ora il disegno è conclamato: cambiare gli equilibri del parlamento europeo alle elezioni di fine maggio 2019. Con il premier ungherese Viktor Orban, incontrato a Milano al di fuori del protocollo istituzionale, il ministro dell’interno italiano Matteo Salvini ha stretto un’alleanza.…
Giuseppe Lepori, il politico-poeta
di Orazio Martinetti
«Dire sempre la verità a sé ed agli altri»: se Giuseppe (Peppo) Lepori, deceduto cinquant’anni fa a sessantasei anni, fosse stato Papa e non consigliere federale, molto probabilmente avrebbe elevato questa massima a suo motto personale, principio e guida della sua azione politica. …
Fallimenti e sistemi da ricucire
di Ovidio Biffi
C’era un bell’editoriale del direttore Mario Calabresi su «Repubblica» lunedì scorso, esaustivo già nel titolo: Genova ferita si cura ricucendo non strappando. Mi convince a tracciare un paragone fra il crollo del ponte di Genova e il fallimento del Casinò di Campione, pur temendo che…
L’economia, un argine contro gli autocrati
di Peter Schiesser
Con tutte le critiche che si possono rivolgere al libero mercato, le sue leggi si rivelano però anche un’insuperabile barriera per capi di Stato megalomani, che si credono più potenti delle leggi dell’economia. Il presidente turco Erdogan ne è l’ultimo esempio, per la sofferenza degli…
Ronaldo e il romanzo del calcio
di Aldo Cazzullo
Ero di passaggio a Torino, nel giorno in cui è arrivato Cristiano Ronaldo, ma devo dire che le scene di entusiasmo non mi hanno colpito più di tanto. Ricordavo un altro giorno in cui Torino impazzì, lo stadio fu preso d’assalto, si cantò, si pianse. E non era CR7; era Pietro Paolo…
Le città ringiovaniscono, ma non Lugano
di Angelo Rossi
Dalla fine della seconda guerra mondiale, con il diffondersi della motorizzazione privata, abbiamo assistito nei paesi dell’Europa occidentale all’estendersi degli agglomerati, in seguito alla suburbanizzazione di popolazione e posti di lavoro. Detto in parole spicce: gli agglomerati…
Rivitalizzare la montagna
di Orazio Martinetti
È comprensibile che nei giorni dell’afa e dell’ozono galoppante si cerchi di salire ai monti per immergersi nella frescura di laghetti e lariceti. In queste occasioni il Ticino urbano – o la città-Ticino – riscopre il Ticino rurale, o perlomeno quanto ne resta: pascoli, alpeggi,…
Donald Trump fa vendere
di Paola Peduzzi
Il nuovo libro sulla Casa Bianca firmato da Bob Woodward, il giornalista-del-Watergate, non è ancora uscito ma è già un successo, perché se c’è una cosa che abbiamo capito in questa stagione senza certezze è che parlare di Donald Trump fa vendere. Il resoconto pettegolo di Michael…