Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Mike Johnson è il nuovo speaker del Congresso americano: ha 51 anni, è un conservatore e ha una carriera da parlamentare molto breve, essendo stato eletto la prima volta nel 2016. Molti hanno ironizzato sul fatto che quando il suo nome è emerso nella corsa per diventare speaker – una…

Editoriale


di Carlo Silini

Suona bizzarra la storia del trentatreenne ticinese che fa il necroforo, raccontata da Matilde Casasopra a pag. 9. «Non dimenticherò mai – ha spiegato ad Azione – il giorno in cui mi sono trovato in prima fila per la cerimonia di commiato di un uomo che avrebbe salutato per l’ultima…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

La tragedia del Medio Oriente ha un colpevole, Hamas. Qualsiasi discorso non può che cominciare con la condanna del massacro di civili israeliani: un crimine contro l’umanità che niente può giustificare. Non giustificare però non significa rinunciare a capire, che è fondamentale per…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

L’altro giorno al supermercato ho fatto notare alla collaboratrice che stava facendo la revisione delle rimanenze che i prezzi dei prodotti aumentavano di settimana in settimana. «Dica pure di giorno in giorno», mi ha risposto di sottecchi. In effetti, quello che stiamo vivendo…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Com’è noto, le principali arterie che attraversano il Cantone, prima la rete viaria e poi la ferrovia, hanno determinato il destino della regione, nel bene e nel male (più nel bene che nel male, a conti fatti, anche se non mancano le zone d’ombra, le delusioni e le decisioni vissute…

Editoriale


di Carlo Silini

Che cos’è il lusso? È parlare del risultato delle elezioni in Svizzera mentre fuori il Medio Oriente esplode e il terrorismo internazionale rialza la testa (per non dir dell’Ucraina). Perciò lo facciamo timidamente, consapevoli che le magagne del mondo sono altre. Così, da ieri sera…

Editoriale


di Carlo Silini

In ognuno di noi sonnecchia un individuo pericoloso che, in determinate circostanze, può diventare un mostro. Quando il settimanale che avete fra le mani stava andando in stampa, non c’erano ancora conferme definitive su alcuni degli episodi più efferati che sarebbero successi…

Editoriale


di Carlo Silini

Conoscete la tribù dei cripto cavernicoli? Spiegazione del termine: cavernicolo è sinonimo di anacronistico, superato dai tempi; cripto, viene dal greco che significa «nascosto, coperto». Un cripto cavernicolo, quindi, è una persona «moderna», anzi «contemporanea», con uno stile di…