Editoriale


di Carlo Silini

Quando si avvicina un appuntamento elettorale mi tornano in mente le «correlazioni spurie», un’espressione utilizzata per indicare due fenomeni statisticamente correlati tra loro, pur non essendo legati da un rapporto causa-effetto. Qualche esempio chiarisce perfettamente il concetto.…

Editoriale


di Carlo Silini

E così ci crogioliamo nella guerra. Trascinata dagli Stati Uniti, che fin dagli inizi hanno sorretto la controffensiva di Kiev, anche l’Europa entra con i propri panzer nello scenario allucinante del conflitto russo-ucraino. Dato che Washington invia i suoi carri armati Abrams,…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Calendario da muro, 60 cm di lunghezza per 12 di larghezza. Ogni fine dicembre c’è da cambiare quello nuovo e il «da cambiare» significa non solo sostituirlo, ma anche trascrivere nomi e date di compleanni e anniversari nei giorni esatti. Quest’anno per rafforzare la continuità, come…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

A quasi un anno dall’invasione dell’Ucraina da parte di Putin s’è aperta una nuova fase della guerra, ed è crollato un altro tabù nel sostegno che l’Occidente è disposto a dare a Kiev. L’aggressione di Mosca è continuativa, indiscriminata e geograficamente allargata a tutta l’Ucraina:…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Il 2022 non è stato solamente l’anno in cui in Europa è ritornata la guerra ma anche quello nel quale essa ha ritrovato, dopo averla cercata per anni, inutilmente, l’inflazione. L’inflazione corrisponde a un aumento generale dei prezzi superiore a un certo valore percentuale. Più il…

Editoriale


di Carlo Silini

Cercando di metabolizzare la notizia della cattura di Matteo Messina Denaro, il boss di Cosa Nostra rimasto in latitanza per un trentennio, ho pensato al personale medico che si è occupato di lui nella clinica La Maddalena a Palermo. Ho immaginato l’infermiere, o più probabilmente…

Editoriale


di Carlo Silini

A giudicare da quanto troviamo nella stragrande maggioranza dei media, l’umanità soffre di gravi problemi di miopia. Vediamo poco più in là del nostro naso. Non ci riferiamo, qui, alla diffusissima patologia della vista, ma all’incapacità di scorgere, considerare e affrontare con la…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

All’apparenza sono giorni sereni per Giorgia Meloni. Settimana scorsa ha ricevuto a Roma la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e i Lancieri di Montebello, lo storico corpo militare legato al cerimoniale di Palazzo Chigi, per la prima volta nella storia hanno…