Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Eccoci al termine del ciclo elettorale 2023-2024 (Cantonali, Federali, Comunali). L’anno prossimo ci sarà una coda con la chiamata alle urne dei nove Comuni che in questo giro sono rimasti fermi, ma sostanzialmente tutte le pedine sono state collocate sulla scacchiera. Non ci sono…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Quando si considerano le possibilità di sviluppo di un’economia, o di un insieme di economie, nel lungo termine, l’indicatore maggiormente affidabile è costituito dalla produttività del capitale e del lavoro, la cosiddetta produttività totale. Esso addiziona le produttività dei due…

Editoriale


di Carlo Silini

A farmi intuire il fascino vertiginoso e la portata filosofica delle scritte sui muri è stato, anni fa, un monaco di clausura in Svizzera francese che, nella prima parte della sua vita, aveva visitato, con intenti poetico-antropologici, i gabinetti pubblici di numerose città. Aveva…

Editoriale


di Carlo Silini

In napoletano «lavorare» si dice «faticà», cioè «fare fatica». Il termine veicola un concetto poco entusiasmante, assai lontano dall’idea che esercitare un mestiere ci colmi di gioia. E adombra l’atteggiamento tra l’ironico e il disilluso che caratterizza il rapporto tra i napoletani…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

La pubblicazione della statistica sulla struttura dei salari per il 2022 ha sollevato quest’anno un interesse particolare. In ritardo rispetto all’evoluzione effettiva, non può dirci niente sull’andamento del potere di acquisto dei lavoratori durante l’ultimo biennio che, come si sa,…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Ursula von der Leyen è la presidente della Commissione europea ed è determinata a continuare a esserlo fino al 2029. Ma il suo futuro non sarà deciso dagli elettori che voteranno dal 6 al 9 giugno, bensì dai leader dell’Ue, i premier e i presidenti degli Stati membri, e dal Parlamento…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Credo che i lettori siano ormai abituati a seguirmi ogni tanto in quelle che sono state definite divagazioni, dedotte dai social (e dintorni) a conferma di un libero «modus operandi», cioè del zizzagare immaginato per la rubrica. Partiamo. ORWELL IN AGGUATO – Mio genero cambia auto:…

Editoriale


di Mattia Keller

«Dove i laghi baciano le montagne e il verde è più intenso nascono sapori genuini e autentici» Questi sono i Nostrani del Ticino, prodotti regionali autentici certificati, in esclusiva da Migros Ticino. La storia narra che Migros Ticino sia stata creata anche per il forte interesse…