In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Il discorso di insediamento di Donald Trump assomigliava molto ai suoi comizi elettorali. Non un programma, ma una serie di slogan: «Farò finire le guerre ed eviterò la terza guerra mondiale». Come, non si sa. Senza progetto: «Trump will fix it», lui risolverà tutto. Il trumpismo è…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Attraverso gli otto episodi finora proposti dalla RSI sotto il titolo Edizione straordinaria: quando la cronaca diventa storia, gli ideatori del programma, Lorenzo Mammone e Lorenzo Buccella, hanno presentato un’immagine del Ticino recente che merita una riflessione. Sulle prime ha…

Editoriale


di Carlo Silini

«Tanto se la caveranno comunque». Il commento da bar non fa tendenza, spero, ma nemmeno cancella la percezione di una certa malcelata soddisfazione di alcune persone sulle sciagure che hanno colpito i vip di Hollywood. Come se il fuoco nelle varie zone di Los Angeles – ombelico dei…

Editoriale


di Carlo Silini

Ho dovuto aspettare l’inizio del nuovo anno per scoprire, con molti altri ignari come me, che esisteva una Generazione Beta, consistente nel sottogruppo demografico di personcine (uso il diminutivo affettuosamente trattandosi, per ora – credo – , di bébé) nate «tra i medio-tardi anni…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

L’anno nuovo è cominciato da poco ma i problemi sono restati quelli di sempre. Per il Ticino uno dei più importanti è l’invecchiamento della popolazione. Lo si può misurare con molti indicatori. Per restare a uno dei più semplici: con la quota delle persone con più di 65 anni, l’età…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Gli attacchi di Elon Musk al primo ministro britannico, Keir Starmer, sono iniziati subito. Starmer è stato eletto all’inizio dello scorso luglio, dopo una vittoria elettorale solidissima e dopo 14 anni di Governo conservatore: una piccola rivoluzione per il Regno Unito. La luna di…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Collocata geograficamente al centro dell’Europa, la Svizzera è condannata a fare i conti con i più estesi e potenti vicini, i quali non sempre osservano le sue mosse con occhio benevolo. La politica, attraverso intricati processi di negoziazione, cerca la quadra, ma non sempre ci…

Editoriale


di Carlo Silini

Guardo l’immagine di copertina di Azione, scelta per augurarvi un incantevole 2025 e penso che sarebbe rincuorante sapere che dall’anno prossimo vincerà l’ottimismo degli scout. La foto trasmette dolcezza e felicità, eppure è stata scattata lo scorso 15 dicembre in un rifugio…