Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

All’inizio di luglio il Consiglio di Stato ticinese ha licenziato il messaggio per la nuova revisione della legge tributaria. Nella presentazione del progetto e nei commenti si è designata questa proposta come quella di un fisco più moderno. La domanda che i non specialisti si possono…

Editoriale


di Simona Sala

Forse c’è una sfida, in questo frangente storico, che le supera tutte. Nell’epoca in cui viviamo, in cui il cosiddetto «buco estivo» (quel languido periodo stagionale in cui, vuoi per le vacanze, vuoi per pigrizia, le notizie diventano una – peraltro salubre – eco lontana) non è che…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

L’alleanza tra popolari e conservatori, tra i democristiani e i sovranisti, tra i moderati e i populisti è lo schema di Giorgia Meloni. La presidente del Consiglio italiana vorrebbe esportarlo in tutta Europa. Eppure in Spagna non ha funzionato. I suoi amici di Vox e i popolari non…

Editoriale


di Simona Sala

Sere d’estate, in Francia. A poche manciate di chilometri l’una dall’altra si rincorrono due notizie, entrambe legate alla musica, entrambe legate ad artisti italiani. Il quotidiano francese «Nice Matin» annuncia l’imminente concerto di Ludovico Einaudi a Juan-les-Pins, in occasione…

In&Outlet


di Ovidio Biffi

Inizio giugno, figlia e genero in vacanza e postano foto sui social. Prima da Parigi, poi da Normandia e Bretagna vedute e scorci con diciture ufficiali: Honfleur «La romantique», Dieppe «La gentile», Étretat «La belle de l’haut», Mont-St-Michel «Le mistique», Cancale et St. Malo «La…

Editoriale


di Carlo Silini

Chissà se l’amore della donna che l’ha sposato 16 mesi fa nella prigione di Belmarsh, vicino a Londra, salverà Julian Assange dall’estradizione negli Stati Uniti. Nei giorni scorsi, la sua ex avvocata Stella Moris Assange, ha proseguito il proprio «pellegrinaggio», incontrando tra gli…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

I lavoratori residenti in Svizzera lavorano troppo o troppo poco? A livello europeo il nostro Paese è quello che conosce la settimana lavorativa più lunga: 40 ore. In Europa la durata del lavoro settimanale è invece di 39 ore; 38 ore nei Paesi nordici, 35 ore in Francia. Gli svizzeri,…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

La NATO torna da Vilnius più larga, più forte e più determinata a sostenere la difesa dell’Ucraina dall’aggressione russa «finché sarà necessario». Più larga: ad aprile è stato approvato l’ingresso della Finlandia, il trentunesimo membro, ed entro l’anno sarà approvato quella della…