Centrodestra moderno ed europeo cercasi
di Aldo Cazzullo
Mi ha colpito molto assistere al giuramento del presidente della Repubblica. Come da abitudine, tutto si è svolto in un’atmosfera, se non solenne, seria; tanto più che a giurare era, per la seconda volta, una personalità della statura di Sergio Mattarella. I parlamentari avevano…
La resa dei conti si avvicina
di Peter Schiesser
La morsa attorno all’Ucraina è completa. La Russia ha ultimato il più grande dispiegamento di forze militari dal Dopoguerra. Si parla attualmente di 140 mila soldati, in totale gli Stati Uniti stimano che saranno dispiegati quasi 100 battaglioni, cioè il 60 per cento delle truppe da…
Svizzera-Ue: continua il tormentone
di Angelo Rossi
Dopo qualche mese di relativa stasi la questione dei rapporti della Svizzera con l’Unione europea è tornata alla ribalta dell’attualità nazionale. Come si sa il Consiglio federale ha deciso, nella primavera dello scorso anno, di abbandonare le trattative per un accordo quadro. Questo…
La formula magica ticinese
di Orazio Martinetti
Le discussioni intorno alle leggi elettorali – le regole che disciplinano la contesa politica – solitamente non attizzano le passioni. Parlare di percentuali, quozienti, resti è affare di specialisti: tecnicismi incomprensibili ai più. Il fatto è che nessuna democrazia può permettersi…
Chi affosserà Boris Johnson?
di Paola Peduzzi
Ancora non è chiaro se il «partygate», lo scandalo delle feste a Downing street durante il lockdown del 2020 e del 2021, è l’ultimo atto del Governo di Boris Johnson o il passaggio a un’altra fase di sopravvivenza. Sue Gray, la funzionaria che ha condotto l’inchiesta sul «partygate»,…
Una giornata particolare
di Peter Schiesser
Non so se fosse nelle sue intenzioni, all’ultima conferenza stampa del governo sulla situazione pandemica, ma con quel suo «Oggi è una bella giornata» il neo-presidente della Confederazione Ignazio Cassis ha espresso un messaggio con molti significati e destinatari. È stato il segnale…
A Dubai, l’avvenire e il passato
di Angelo Rossi
Fino alla fine del prossimo mese di marzo si può visitare l’esposizione mondiale di Dubai, l’emirato che, con i suoi grattacieli, spunta come i fiori di ibisco, tra la riva del mare e il deserto. L’Expo era prevista per il 2020, ma la pandemia ha obbligato gli organizzatori a…
Non solo mercanti dell’informazione
di Ovidio Biffi
La notte di Capodanno ho iniziato a leggere Mercanti di verità, libro di oltre 900 pagine. È insolito che decida di inoltrarmi in questi tomi. Di sicuro per pigrizia, ma anche per questioni più banali. Come gli spigoli che offendono gli appoggi su braccia o petto, oppure la difficoltà…