Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Tra qualche anno, c’è da scommetterci, le facoltà di lettere delle università proporranno seminari sulla «letteratura della pandemia»: diari, testimonianze, riflessioni, scenari, previsioni. Il virus ha provocato disastri e lutti, ma non ha fiaccato la vena creativa di romanzieri e…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

La congiuntura economica è entrata nell’ultimo quarto dell’anno e dagli istituti che si occupano di previsioni stanno giungendo note relativamente ottimiste per quel che riguarda i risultati per l’anno intero.  I lettori forse si ricorderanno come le previsioni relative…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Le catastrofi naturali sono poco maneggiabili da Donald Trump perché non gli permettono di trovare qualcuno su cui scaricare responsabilità e inadempienze. È per questo che tende a ignorarle, le catastrofi, o a trasformarle in battaglie ideologiche che non fanno molto per contenere la…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Qualche domenica fa mi è capitato di seguire in tv una gara di Formula 1 disputata su uno splendido circuito assolutamente vuoto: pubblico assente, ma su un megaschermo, al passaggio delle vetture in certi punti, compaiono personaggi che si esaltano e strepitano come se stessero…

Editoriale


di Peter Schiesser

È l’alba di un nuovo Medio Oriente, come annunciato dal presidente statunitense Trump? Forse. Di certo la decisione degli Emirati Arabi Uniti e del Bahrain di normalizzare le relazioni diplomatiche con Israele è un evento storico, come ha rimarcato il premier israeliano Netanyahu, la…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

La notizia di questi giorni è la rimonta di Donald Trump. Joe Biden resta in vantaggio nei sondaggi; ma è un vantaggio meno netto di quello che aveva, nello stesso periodo del 2016, la povera Hillary Clinton. Che cosa può essere accaduto? Che cosa ha spinto verso l’alto un presidente…

Editoriale


di Peter Schiesser

Un conflitto latente da decenni ai confini dell’Europa torna ad infiammarsi. Grecia e Turchia si confrontano militarmente nel Mare Egeo e nel Mediterraneo orientale, la prima sostenuta dalla Francia. Un conflitto che è territoriale, ma anche economico (10 anni fa sono stati scoperti…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Il 19 giugno di quest’anno il parlamento svizzero ha approvato, dopo anni di deliberazioni, la revisione del diritto azionario. Una delle novità di questa complessa revisione è l’introduzione di quote per assicurare un’equa rappresentanza femminile nei consigli di amministrazione e…