La missione di un pacifismo attivo
di Orazio Martinetti
Il pacifismo sembra un azzardo, una provocazione, in questa fase di bellicismo diffuso. I pacifisti sono compatiti, accusati di vivere fuori dal mondo; nel caso migliore sono degli ingenui, in quello peggiore degli utili idioti, colpevoli di fare il gioco del nemico. Viviamo nell’era…
E la cooperativa resiste
di Angelo Rossi
La scorsa settimana è stata celebrata, per iniziativa dell’ONU, la giornata mondiale delle cooperative. È una ricorrenza che non si può lasciar trascorrere senza citarla, nell’anno del centenario della Migros. Gli storici ci dicono che la società cooperativa, è nata nel XIX secolo…
L’intelligenza emotiva degli animali
di Carlo Silini
A volte gli animali leggono gli umani meglio degli umani stessi. I cani ad esempio ti guardano e, senza parole, capiscono, vedono e sentono quando non stai bene e ti si accucciano accanto. Quanti di noi sono in grado di percepire il dolore degli altri con la stessa sicurezza e,…
È un mondo troppo fantozziano
di Carlo Silini
Al di fuori della festa nazionale e delle partite, la retorica dell’orgoglio patrio e della fierezza etnica mi suona sospetta, soprattutto quando camuffa egoismi nazionali, razzismo o sciovinismo. Ma ogni tanto bisogna ripassare i fondamentali della dignità di gruppo. Per esempio,…
Cercando un po' di refrigerio mentale
di Carlo Silini
Sarà colpa di un'altra estate coi piedi a lasagna, ma il bisogno fisico e mentale di refrigerio va dal tuffo nella fontana per le vacche alla ricerca spasmodica di pozze di fortuna, venissero anche dai canali di scolo di un cementificio, dove immergere membra gonfie e affogare…
Il calcio in balia di un algoritmo travestito da arbitro
di Ovidio Biffi
Almeno mezzo secolo fa su una pagina del «Corriere della Sera» c'era un articolo con la firma di un noto scrittore. Sono quasi certo che fosse quella di Mario Soldati, ma la memoria non mi offre appigli sicuri. Lo scrittore raccontava di essere rientrato in serata dallo stadio e di…
Donald Trump vince, l’Europa meno
di Paola Peduzzi
Ha vinto tutto, Donald Trump. La guerra in Medio Oriente, il vertice della Nato all’Aia, la stanza nella reggia olandese, il tributo dei leader europei, il messaggio mellifluo del segretario generale dell’Alleanza atlantica, il padrone di casa (nato e cresciuto all’Aia) Mark Rutte,…
La coda è un indice di scarsità
di Angelo Rossi
È estate, l’economia va in vacanza. Ma non è sicuramente tranquilla. Infatti, anche a metà anno, le previsioni sono state riviste verso il basso. Per la terza volta. E questo per colpa dell’insicurezza creata dagli ordini e contrordini del testone-Maga della Casa Bianca. Meglio parlar…