Sulla strada della convivenza
di Simona Sala
È cominciato tutto i primi giorni di ottobre, quando Kanye West, in quella che poteva essere una distorsione della sindrome di Stoccolma o semplicemente il preludio a una nuova crisi psicotica, si era presentato alle settimane della moda di Parigi indossando una t-shirt con la scritta…
Giorgia Meloni e i rapporti con l’Europa
di Aldo Cazzullo
Sta nascendo, in Italia, il primo Governo guidato da una donna, e il primo Governo guidato da una leader espressione della destra radicale, quella erede del Movimento sociale. È una svolta storica. La vittoria di Giorgia Meloni non avrebbe potuto essere più netta: il 25 settembre nel…
Un’imposta di culto per i cattolici ticinesi?
di Angelo Rossi
Recentemente si è tenuto a Villa Negroni, a Vezia, il primo Non Profit Day, ossia la prima giornata di studio sulle tecniche e le soluzioni da applicare per risolvere i problemi delle aziende del settore non profit che raggruppa le fondazioni, le associazioni e le cooperative del…
Per chi suona la campana
di Orazio Martinetti
Corrono tempi bui, «mala tempora», e per di più permeati di rassegnazione. Perché proprio questa ci sembra la cifra di questa nostra epoca: la rassegnazione, che sempre più si accompagna al disincanto e al fatalismo. Come se il corso della storia fosse già predefinito e quindi…
Mi sento che soffoco un po’
di Simona Sala
Fra i mali del nostro tempo vi è senza dubbio quello del traffico stradale, fagocitatore seriale di tempo, nervi, risorse e soldi. In Ticino lo sa bene chi dal sud della Svizzera tra le 6 e le 8 di mattina cerca di raggiungere Lugano o Bellinzona e chi, tra le 17 e le 19 vuole…
La cecità degli ayatollah
di Peter Schiesser
Quando la morte di una ragazza di 22 anni scatena proteste in tutto un paese, vuol dire che il vaso della sopportazione è traboccato. La goccia è stata Mahsa «Zina» Amini, arrestata a Teheran il 13 settembre dalla polizia religiosa iraniana per non aver portato correttamente il velo e…
Quando sterlina e credibilità colano a picco
di Paola Peduzzi
Il Governo di Liz Truss è in carica da circa un mese e deve già rimettere insieme i pezzi della sua credibilità dentro e fuori il Regno Unito. La premier, assieme al suo cancelliere dello Scacchiere Kwasi Kwarteng, ha annunciato il cosiddetto «mini-budget» (che mini non è) il 23…
Game! Set! Match!
di Ovidio Biffi
«C’è il calendario da girare» dice mia moglie. Così, mentalmente, faccio un bilancio e scopro che del settembre di quest’altro annaccio ricorderò due funerali: uno reale, nel senso che riguardava la scomparsa di una vera e grande regina; l’altro virtuale, visto che era quello di un…