Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Quando si parla di problemi del mercato del lavoro non è facile trovare in Svizzera esempi con i quali comparare la situazione del nostro Cantone. L’economia ticinese è, da più di due decenni, un’economia che cresce solo perché cresce l’effettivo degli occupati. Nel medesimo tempo il…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Nelle recenti rilevazioni in Francia il partito di estrema destra, il Rassemblement National di Marine Le Pen, è dato vincente alle elezioni europee con un consenso doppio rispetto alla lista guidata da Renaissance, il partito del presidente Emmanuel Macron (33,5% contro il 16%). In…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Il problema è semplice, la soluzione un po’ meno: vorrei esporre un’idea balzana e non so da che parte iniziare. Provo a partire da lontano, dicendo che le mie conoscenze della meteorologìa sono riconducibili a nozioni poco scientifiche. Incominciano dal «Quant ul Generus al gh’a sü…

Editoriale


di Carlo Silini

Poco meno di un mese fa, la notizia del fermo di Greta Thunberg all’esterno dello stadio di Malmö durante la finale di Eurovision è passata quasi inosservata. Per noi svizzeri era un curioso corollario al trionfo di Nemo alla kermesse canora. Ma oggi mi chiedo se l’immagine di lei con…

Editoriale


di Carlo Silini

L’amicizia tra uomini e donne? Sì, è possibile, ma solo dopo una certa età, quando l’ormone ha smesso di comandare. Me lo dice senza tentennare, ironico (o realista?), lo scrittore italiano Andrea Vitali, di cui trovate l’intervista a pag. 9. Il tema è teoricamente irrisolvibile e…

Editoriale


di Carlo Silini

Care studentesse e cari studenti che da molte università in tutto il mondo, compresi diversi atenei svizzeri, vi spendete per la causa palestinese, vorrei dirvi su che cosa sono d’accordo con voi e su che cosa non lo sono. Sono d’accordo con voi perché ogni azione concreta di…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Giacomo Matteotti, di cui ricorre tra poche settimane il centenario dell’assassinio (10 giugno), sarebbe stato un leader naturale della socialdemocrazia europea. Se fosse stato vivo nel secondo dopoguerra, avrebbe potuto dialogare alla pari con figure come l’inglese Clement Attlee e…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Come si sa il corpo dei contribuenti di un Cantone è formato da due categorie di persone: le persone fisiche e le persone giuridiche. Attualmente in Ticino al centro delle discussioni vi è la tassazione delle persone fisiche in seguito al referendum lanciato contro la riforma fiscale,…