Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Ha senso stabilire una relazione tra il fondatore del Credito Svizzero (CS) nonché «padre» della Svizzera moderna, Alfred Escher, e i dirigenti della banca inghiottita dall’UBS per salvare il sistema creditizio elvetico? Raffronto forse audace ma non peregrino, visto che molti…

Editoriale


di Carlo Silini

Ci lasciamo alle spalle un’altra festa dei lavoratori chiedendoci se esistono ancora i «borghesi» e i «proletari» come gruppi antagonisti e distinti. Non sono realtà che invece di combattersi tra loro dovrebbero coalizzarsi per resistere alle pressioni del mercato globale, che ha…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

È dura portare avanti una rubrica con cadenza mensile. Sono troppi gli avvenimenti che suggeriscono il tema da presentare e spesso arruffano quanto hai in preparazione dato che l’attualità, un giorno sì e l’altro pure, impone aggiornamenti e abbandoni. Per dire, all’inizio avrei…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Abdel Fattah al Burhan e Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, sono due generali sudanesi. Il primo è il capo di Stato di fatto e guida l'esercito regolare; il secondo è il suo numero due e guida le Rapid Support Forces (RSF), la più importante milizia paramilitare del Paese. Entrambi…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Dall’annuario dell’Ufficio cantonale di statistica risulta che, nel 2020, il 15,7% della popolazione del Ticino è stata degente in ospedale. Si tratta dei cosiddetti «pazienti usciti», ossia di quelle persone che hanno beneficiato di un trattamento e poi hanno potuto lasciare…

Editoriale


di Carlo Silini

Nello sgomento per casi come quello del runner ucciso di recente da un’orsa nel Trentino c’è qualcosa che fa a pugni con la realtà. La solidarietà con i suoi cari è sacra e doverosa, la retorica dello scandalo molto meno. Certo, sembra assurdo che un ragazzo di montagna affatto…

Editoriale


di Carlo Silini

Ritta dentro un pastrano scuro all’angolo che separa due strade nel centro storico, la donna di colore intreccia le mani, le porta all’altezza del volto, cerca un po’ di coraggio e infine declama a tutto volume: «Ravvedetevi, convertitevi e credete al Vangelo. Perché i tempi sono…

Editoriale


di Carlo Silini

Mentre leggete queste righe non sappiamo come si sia evoluto lo stato di salute di Silvio Berlusconi, ricoverato giorni fa per una forma di leucemia che gli ha causato la polmonite, costringendolo ad affrontare a 86 anni la sua battaglia più difficile. Venerdì mattina, quando le…