Verso l’abolizione del valore locativo
di Ignazio Bonoli
In apparenza, un vantaggio per i proprietari, ma la materia è complessa. (Ti-Press)Ignazio BonoliLa Commissione dell’economia del Consiglio degli Stati ha posto in consultazione già da febbraio un progetto di legge che prevede la soppressione del cosiddetto «valore locativo». Si tratta del reddito…
Come stabilizzare l'AVS
di Ignazio Bonoli
Il Consiglio federale ha deciso le misure della riforma AVS 21, volta a mantenere il livello delle rendite, garantire l’equilibrio finanziario fino al 2030, flessibilizzare l’età di pensionamento, e ha incaricato il Dipartimento dell’Interno di preparare un messaggio e un disegno di legge entro fine…
Rendita-ponte: primi dubbi
di Ignazio Bonoli
Sono abbastanza frequenti anche in Svizzera i casi di lavoratori che, avvicinandosi al sessantesimo anno d’età, perdono il posto di lavoro. Dopo un periodo generalmente di un paio d’anni, coperto dall’assicurazione contro la disoccupazione, si corre il rischio di finire a carico dell’assistenza…
Canapa, nuova spinta per legalizzarla
di Stefano Castelanelli
L’Olanda, famosa in tutto il mondo per i campi di tulipani, i mulini a vento e i suoi pittori è anche conosciuta per la sua politica permissiva verso il consumo di canapa. Nei Paesi Bassi il consumo di canapa è infatti tollerato dal 1976. I prodotti possono essere acquistati e consumati in negozi…
Svizzera-UE, segnali contrastanti
di Marzio Rigonalli
I rapporti tra la Svizzera e l’Unione europea sono entrati in una fase che potrebbe risultare decisiva. Due sono i momenti forti che abbiamo vissuto negli ultimi giorni.
Il primo è stata la decisione del Consiglio federale sul discusso accordo istituzionale con l’UE. Una decisione sofferta,…
Lauber, rielezione sospesa
di Marzio Rigonalli
Il futuro del Procuratore generale della Confederazione, Michael Lauber, resta incerto. La sua nomina da parte dell’Assemblea federale per un terzo mandato, dal 2020 al 2023, sarebbe dovuta avvenire, su proposta della Commissione giudiziaria, nel corso del mese di giugno, durante la sessione estiva…
Quale vento spirerà in ottobre?
di Marzio Rigonalli
Mancano ormai cinque mesi alle elezioni federali, un appuntamento politico molto atteso che si rinnova ogni quattro anni. I partiti politici, principali attori di questa competizione, sono tutti alle prese con questa importante scadenza e nel loro lavoro quotidiano emergono le riflessioni e le…
La vera posta in gioco è Schengen
di Alessandro Carli
La regola vuole che i militi svizzeri portino a casa l’arma di servizio che consente loro di assolvere i tiri obbligatori e i corsi di ripetizione. È una tradizione radicata, una peculiarità del nostro esercito di milizia. Insomma, nessuno si scandalizza nel vedere in pubblico giovani col fucile…