Cosa cambia nel 2023 in materia di diritto successorio?
di Jeannette Schaller
Il 1° gennaio 2023 entra in vigore una revisione del diritto successorio. La mia partner convivente ne beneficia in caso di eredità?
Le persone conviventi continuano a non essere considerate eredi legali. In questo senso la revisione del diritto successorio non modifica la loro posizione.
Il…
«Come posso risparmiare sulle tasse a fine anno?»
di Daniel Discianni
Il mio collega sostiene che ancora adesso, con la fine dell’anno già in vista, posso ottimizzare le tasse per il 2022. Quali possibilità ci sono?
Sì, il collega ha ragione. Prima della fine dell’anno è possibile adottare alcune misure per migliorare la propria posizione fiscale. Fondamentalmente si…
«La pensione? Pensarci al più tardi a 30 anni»
di Rüdi Steiner, Kian Ramezani
Le modifiche di riforma dell’AVS sono passate, quindi il primo pilastro è sicuro?La risposta è nì: lo è, ma purtroppo solo per pochi anni. A partire dal 2027, infatti, si prevede che la ripartizione andrà nuovamente in negativo, ovvero che i versamenti all’AVS saranno inferiori alle pensioni…
Ad agosto ho iniziato l’apprendistato come specialista del commercio al dettaglio. Dovrei iniziare già adesso a costituire un fondo pensione?
Prima si comincia e meglio è! In teoria chi svolge un’attività lavorativa può versare i contributi 3a già a partire dal 1° gennaio successivo al compimento…
«Voglio intestare la casa ai figli»
di Patric Brechbühl
Vogliamo intestare la casa ai figli. Di cosa dobbiamo tenere conto?
Le modalità di «trasferimento» dipendono anche dalla vostra situazione patrimoniale. Se non possedete altri beni significativi, vi rendereste finanziariamente molto dipendenti dai figli se cedeste loro la proprietà dell’immobile…
La maggior parte delle fatture non esiste più sotto forma di polizza di versamento arancione, ma è dotata ora di codice QR. Come funziona questo codice? E in futuro potrò ancora pagare le nuove fatture allo sportello postale?Sì, potrà farlo. La fattura con codice QR può essere impiegata sia allo…
Come mantenere la mia indipendenza?
di Isabelle von der Weid
Mi sono sposata recentemente e presto avrò un bambino. Dopo il parto vorrei smettere di lavorare per un po’ e tornare quindi al lavoro al 40%. Come devo gestire le mie finanze per mantenere una certa indipendenza e arrivare alla vecchiaia ben coperta?
Sembra difficile assicurare la propria…
Chi teme il rischio, stia quieto
di Benita Vogel
In Svizzera l’inflazione è cresciuta al livello più alto dal 2008. Il denaro perde quindi valore. Quanto fortemente incide tutto ciò sul mio libretto di risparmio?A maggio il tasso d’inflazione era del 2,9 percento. Il costo della vita per un’economia domestica media è cioè rincarato del 2,9…