di Thomas Pentsy

L’aumento dei tassi è iniziato. Negli Stati Uniti così come in Europa i tassi a lungo termine quest’anno sono aumentati e, dopo anni in territorio negativo, anche gli stessi titoli decennali della Confederazione negoziano nuovamente al di sopra della soglia dello zero per cento. La forza motrice…


di Thomas Pentsy

Dopo un eccezionale inizio d’anno, i principali indici di borsa sono già in netto calo. Negli Stati Uniti il Dow Jones Industrial e il più ampio S&P-500 hanno chiuso in perdita sia a febbraio che a marzo. Un evento che, secondo la pubblicazione statunitense Stock Trader’s Almanac, si è verificato…


di Thomas Pentsy

Parliamo prima degli aspetti positivi: grazie ai progressi della medicina, a uno stile di vita più responsabile e a un’assistenza sociale migliore, le persone raggiungono un’età sempre più elevata. I più anziani sono gli abitanti dei paesi industrializzati benestanti come la Svizzera. Qui…


di Irina Martìn

Nella sua ultima valutazione della politica monetaria (15 marzo 2018), la Banca nazionale svizzera (BNS) ha mantenuto il tasso di riferimento invariato. Ciò significa che in Svizzera i tassi d’interesse a breve termine rimarranno a livelli bassi.  La BNS può definire solo i tassi a breve termine…


di Jeannette Schaller

Quanto possono dedurre i pendolari nella dichiarazione fiscale per il tragitto casa-lavoro? In seguito all’accettazione dell’iniziativa popolare «Finanziamento e ampliamento dell’infrastruttura ferroviaria», denominata in breve «progetto FAIF», dal 2016 i lavoratori possono dedurre al massimo 3000…


di Jeannette Schaller

Dal 2016 tutti i costi di formazione e di perfezionamento professionale sono deducibili fiscalmente. Risultano quindi particolarmente interessanti, dal punto di vista fiscale, le riqualificazioni facoltative o le seconde formazioni così come le spese di avanzamento professionale. In questi casi – al…


di Jeannette Schaller

Una volta compiuti i 60 anni, è probabile che abbiate deciso quando andare in pensione. Ai fini della pianificazione della pensione si tratta ora soprattutto di decidere le modalità di prelevamento del capitale, la sopportabilità della vostra abitazione in proprietà e il finanziamento ottimale della…


di Jeannette Schaller

A 55 anni avete adottato le misure necessarie per evitare future lacune previdenziali. Ora è il momento di decidere come programmare la vostra uscita dalla vita lavorativa. Per gli ultracinquantenni i temi di seguito riportati rivestono un ruolo fondamentale. 1. Il momento del pensionamento Volete…