«Il solo risparmio conviene ancora?»
di Amalia Pons
Ho accumulato più di 20’000 franchi sul mio conto privato. È ragionevole tenerli lì o finirò per perderci? Dalla svolta dei tassi dell’anno scorso, il risparmio è ridiventato più interessante. In media, la clientela bancaria beneficia di un tasso d’interesse superiore allo 0,6%, in alcuni casi…
Gli otto errori da evitare nella previdenza per la vecchiaia
di Isabelle von der Weid
1. Sottovalutare il fabbisogno finanziario dopo il pensionamento Una volta in pensione bisogna fare i conti con entrate minori: la rendita statale e quella professionale coprono infatti solo circa il 60% dell’ultimo stipendio. Molti non lo realizzano o immaginano che in età avanzata le spese…
A partire da quale età mia figlia può aprire un conto?
di Barbara Leo
Mia figlia ha 13 anni e vorrebbe versare la sua paghetta su un conto. Può già aprire un conto a suo nome? Quali aspetti bisogna considerare?Per aprire un conto non esiste un’età minima fissa prevista dalla legge. Piuttosto è fondamentale che i minorenni siano «capaci di discernere» per poter gestire…
«Qual è il vantaggio di pagare le fatture con eBill?»
di Barbara Leo
Attualmente su molte fatture è riportato l’avviso dell’opzione di pagamento con eBill. Che vantaggi ha questa modalità di pagamento e in cosa differisce dal sistema di addebitamento diretto?
L’eBill è una procedura di pagamento interamente digitale che consente di saldare le fatture in modo…
Iniziare a investire partendo con il piede giusto
di Sacha Marienberg
Di quanto denaro devo disporre per investire in borsa?
In linea di massima, con il tempo si approfitta di opportunità di mercato anche con piccoli importi. Investendo ad esempio 50 franchi al mese, questi tra dieci anni – considerando un rendimento medio dell’8% – saranno diventati 9068,59 franchi.…
«Chi cerca stabilità la trova da noi»
di Jörg Marquardt
La vendita coatta di banche regionali statunitensi e l’acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS rievocano la crisi finanziaria del 2007/2008. Ma è proprio così?
Il paragone è lecito, tuttavia all’epoca si trattava di crediti irrecuperabili legati a crediti cartolarizzati e a prodotti…
Devo rinnovare il mutuo ipotecario: a cosa devo prestare attenzione?
di Marcel Müller
Quest’anno scade l’ipoteca fissa sul mio appartamento di proprietà e, visto l’aumento dei tassi ipotecari, sono un po’ preoccupato. Come posso continuare a finanziare il mio appartamento a condizioni il più possibile vantaggiose?
Nel 2022 il finanziamento degli immobili residenziali è diventato…
«Mi conviene investire in oro adesso?»
di Angie Schweizer
A causa dell’inflazione e delle crisi politiche sono preoccupato per il mio patrimonio. L’oro è davvero un «bene rifugio» per gli investitori, come si sente dire spesso?
L’oro si è guadagnato la reputazione di «valuta di crisi» per due motivi: in primo luogo perché in tempi di crisi il suo prezzo…