Pianificare è più importante che mai
di Jeannette Schaller
filo di lana e il risultato era difficilmente prevedibile. Adesso il dado è tratto. La riforma della previdenza per la vecchiaia è stata inaspettatamente affossata: il 52,7% dei votanti ha detto no al progetto. La modifica costituzionale per l’aumento dell’imposta sul valore aggiunto è stata…
Tassi d’interesse: lieve tendenza al rialzo
di Irina Martìn
Negli Stati Uniti vi sono segnali di una politica monetaria più restrittiva. La banca centrale americana ha rialzato il tasso di riferimento quattro volte dal 2015 e presto comincerà a ridurre la disponibilità in titoli nel bilancio. Si delinea un cambiamento anche nell’eurozona, sotto l’azione…
La previdenza ottimale per gli indipendenti
di Jeannette Schaller
«La mia azienda è la mia previdenza per la vecchiaia». Questo è il motto di molti lavoratori indipendenti, i quali sperano di poter un giorno rivendere la propria attività realizzando un ricavo sufficiente a finanziare la propria pensione. Purtroppo, non sempre i conti tornano. Chi vuol essere…
Quali differenze tra fondi d'investimento?
di Thomas Pentsy
Per scegliere il giusto fondo d’investimento si devono prendere innumerevoli decisioni. Ad esempio, esistono fondi a capitalizzazione e fondi a distribuzione, e spesso un singolo fondo è disponibile in entrambe le varianti. Quali sono le differenze?
Le distribuzioni di un fondo d’investimento…
Dopo l’euforia arriva il tonfo
di Thomas Pentsy
Tutto ciò che sale prima o poi finisce per scendere. Il caso delle criptovalute è una chiara conferma di questo vecchio proverbio borsistico. Per le monete virtuali come Bitcoin il secondo semestre è iniziato all’insegna di pesanti flessioni, ma è anche da premettere che le criptovalute sono…
La crescita in Europa accelera
di Christoph Sax
La ripresa dell’eurozona continua a rafforzarsi. Attualmente l’Unione monetaria evidenzia una crescita economica superiore rispetto a tutti gli altri Paesi industrializzati. Nel primo trimestre del 2017 si è registrato un aumento del prodotto interno lordo (PIL) pari allo 0,6% rispetto ai tre mesi…
Borsa USA, i retroscena del rialzo
di Christoph Sax
Le azioni americane sono richieste come quasi mai prima d’ora e gli indici azionari USA hanno toccato nuovi massimi storici. Tuttavia, sarebbe fin troppo riduttivo attribuire il rialzo della borsa esclusivamente alla banca centrale e alla crisi degli investimenti. Negli USA il livello dei tassi…
Investimenti sostenibili: buone rendite
di Benjamin Hampl
Gli investimenti sostenibili godono di una crescente popolarità. Rispetto alle forme d’investimento tradizionali si distinguono per una selezione dei titoli che, oltre a criteri di rischio e rendimento, prendono in considerazione anche aspetti ecologici, sociali ed etici, orientandosi così verso…