La crisi colpisce duramente i Paesi poveri
di Thomas Pentsy
Per molti Paesi in via di sviluppo le rimesse sono la principale fonte di valuta estera. Sono considerate rimesse i contanti o le merci che i migranti e i lavoratori stranieri trasferiscono nella propria patria. La maggior parte delle rimesse, che sono per lo più monetarie, sono utilizzate per…
Perché le banche centrali puntano sull’oro
di Christoph Sax
Negli ultimi anni molte banche centrali hanno aumentato le loro giacenze auree. Ogni anno, dal 2010, le banche centrali sono diventate acquirenti nette sul mercato dell’oro. Hanno acquistato molto più oro di quanto ne abbiano venduto. Soprattutto nei mercati emergenti, la domanda di oro da parte…
La mia ipoteca è immune dal virus?
di Benita Vogel
1. Il prezzo delle case crollerà?Non c’è da aspettarsi un crollo dei prezzi delle abitazioni di proprietà. Sebbene sia probabile che l’economia svizzera chiuda l’anno in recessione, per Christoph Sax, capo economista di Banca Migros, non vi è all’orizzonte una recessione pluriennale con grosse…
Tassi d'interesse, nessuna novità
di Santosh Brivio
La Banca nazionale svizzera non ha stretto la vite sui tassi d’interesse nella sua valutazione della politica monetaria del 19 marzo. Il tasso di riferimento rimane quindi al minimo storico del –0,75%. Al tempo stesso, i depositi delle banche commerciali presso la BNS oltre un determinato limite…
Successione 2.0: l’eredità digitale
di Loredana Di Massimo
E-banking, Facebook, iTunes: oggi una parte rilevante delle nostre attività quotidiane si svolge su Internet. Quale sarà la sorte di tutti questi dati dopo la nostra morte?
Se i dati digitali sono memorizzati su un supporto fisico, per esempio su un computer o su una chiavetta USB, essi…
Risparmiare, ma farlo bene
di Loredana Di Massimo
L’88% dei cittadini svizzeri con più di 18 anni risparmia regolarmente. Questo è il risultato di un sondaggio rappresentativo condotto dalla Banca Migros lo scorso ottobre. Il 58% degli intervistati risparmia fino a 1000 franchi al mese. Il 27% mette da parte dai 1000 ai 3000 franchi mentre il 7%…
All’insegna delle presidenziali USA
di Thomas Pentsy
Altri quattro anni con Donald Trump? O la Casa Bianca sarà conquistata da un presidente democratico? Negli Stati Uniti il 3 novembre si terranno le elezioni presidenziali. Anche se al momento non è noto chi sarà in competizione con Trump tra circa nove mesi, le elezioni statunitensi sono già un…
Persiste la richiesta dell’oro
di Thomas Pentsy
A metà gennaio il prezzo dell’oro era di circa 1550 dollari. Sulla scia delle tensioni tra Iran e Stati Uniti, dall’inizio dell’anno il metallo prezioso giallo è leggermente aumentato. L’oncia troy d’oro si è così attestata al livello dell’agosto 2019, quando i timori di recessione e l’escalation…