La ritirata di Trump dalla guerra in Ucraina
di Anna Zafesova
Dalla richiesta di una tregua immediata, al patrocinio di un negoziato tra russi e ucraini, fino alla prospettiva di un vertice per «uscire dallo stallo» con Vladimir Putin, per poi tornare a minacciare una «linea rossa» superata la quale gli Stati Uniti se ne laveranno le mani: la diplomazia di…
Donne nella Chiesa, sull’esempio di Marcella
di Romina Borla
Le Chiese, anche quella cattolica, contengono un’infinita varietà di sfumature, orientamenti, possibilità, tentativi, passi avanti, chiusure, idee nuove, ritorni ecc. In un momento di cambiamento – come può essere l’avvento di un nuovo Papa – abbiamo interrogato Cristina Simonelli, docente di Storia…
Quella fragile tregua tra Stati Uniti e Cina
di Giulia Pompili
Il giorno prima dello storico incontro fra America e Cina ospitato nei pressi di Ginevra, la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter – con una punta d’ironia – ha fatto un riferimento di natura spirituale, auspicando che lo Spirito Santo «arrivasse» a Ginevra nel fine settimana del…
La speranza: ridare unità alla Chiesa cattolica
di Giorgio Bernardelli
Il primo papa proveniente dagli Stati Uniti. Ma un papa missionario, che il vescovo lo ha fatto in Perù e di questo Paese nel 2015 ha addirittura preso una seconda cittadinanza, accanto a quella americana. Ancora una volta dal conclave è uscita la sorpresa, con l’elezione rapida del cardinale Robert…
Le diverse definizioni di Europa
di Lucio Caracciolo
Una delle esperienze più frustranti che possa capitare a chi, come il sottoscritto, si trova talvolta a commentare gli avvenimenti geopolitici internazionali, è sentirsi domandare, con accento accorato: «E che fa l’Europa?». O, peggio, «che cosa dovrebbe fare l’Europa?». Domande che presuppongono…
Tra India e Pakistan
di Francesca Marino
L’hanno chiamata «Operazione Sindoor», dal nome della polvere rossa che le donne induiste mettono sui capelli il giorno del matrimonio e che viene cancellata il giorno in cui una donna rimane vedova. Operazione Sindoor, quindi, per vendicare tutte le donne e le ragazze (una si era sposata il giorno…
Benvenuti nella società del ricatto
di Carlo Silini
Tempestivo e lucido. È il minimo che si possa dire dell’ultimo saggio di Marcello Foa, La società del ricatto. E come difendersi, appena pubblicato da Guerini e Associati per la collana Scintille. Il testo è stato infatti presentato in anteprima a Lugano proprio nei giorni in cui il presidente Usa…
Se il nuovo pontefice fosse africano
di Federico Rampini
L’ultima eredità geopolitica di papa Francesco potrebbe essere racchiusa in una immagine che ha fatto il giro del mondo. È la foto che ritrae Trump e Zelensky dentro la basilica di San Pietro, intenti a parlarsi al margine del funerale. Francesco sulla pace in Ucraina si era speso molto, ed è un…