Egitto, tra megalomania e rischio di tracollo
di Marco Alloni
La notizia è recente. Dopo il raddoppio del Canale di Suez, terminato nel 2015, l’Egitto completa un’altra delle sue opere monumentali: l’estensione dello stesso Canale di oltre 10 chilometri di lunghezza in più su un totale di circa 90 chilometri. Prospettiva incoraggiante poiché incrementerà i…
Le donne cancellate dai talebani
di Francesca Marino
«Vedere le donne che lavorano nelle cucine, nei cortili oppure che raccolgono l'acqua dai pozzi può provocare atti osceni», per non parlare dei pensieri… Secondo il portavoce dei talebani Zabihullah Mujahid, che parla per conto del leader supremo Hibatullah Akhundzada, la visione di un grosso…
La fine dell’Europa americana
di Lucio Caracciolo
Nessuno può stabilire ora come finirà il negoziato che dovrà imporre un cessate-il-fuoco (non la pace) in Ucraina, ma fin d’ora se ne possono intravvedere le due caratteristiche essenziali. Primo, sarà una trattativa diretta fra Russia e Stati Uniti, con gli ucraini in posizione ricevente o poco…
Uno spazio di libero pensiero in tempi bui
di Sarah Parenzo
Mentre il primo ministro Netanyahu è stato nuovamente chiamato al banco dei testimoni al processo di corruzione a suo carico, gli israeliani hanno trascorso la settimana con il fiato sospeso a causa del vacillare del fragile accordo sulla restituzione degli ostaggi e il cessate-il-fuoco, messo a…
Gran Bretagna isolata e in affanno
di Cristina Marconi
Un giorno questo dolore ti sarà utile recitava il titolo di un bellissimo libro dello scrittore statunitense Peter Cameron, e lo stesso magari si sperava di poter dire un giorno della Brexit. Solo che, dopo cinque anni di dolorosa operatività, l’uscita dall’Unione europea ancora non si è dimostrata…
Perché Trump mira al Canale di Panama
di Giulia Pompili
Sin dalla sua campagna elettorale, Donald Trump ha più volte dichiarato la sua intenzione di «riprendersi» il Canale di Panama. Ha menzionato la vicenda perfino durante il discorso d’insediamento, sostenendo che l’infrastruttura, cruciale per il commercio globale come il Canale di Suez, sia ormai…
Migranti, cosa cambia davvero con Trump
di Federico Rampini
Donald Trump ha già incassato una vittoria-lampo: contro la Colombia. Facile, si dirà. Ricordo cos’è successo. Di fronte alle immagini di migranti illegali incatenati, il presidente della Colombia ha annunciato che avrebbe impedito il loro rimpatrio, per protesta contro l’abuso dei loro diritti…
Risposte creative al calo delle nascite
di Giulia Pompili
Nel dicembre 2024 la fashion blogger Xiangxiang, una ragazza cinese sulla trentina, ha preso un treno da casa sua a Hong Kong per raggiungere Canton, la più grande città costiera del sud della Cina. Dopo tre ore di viaggio, Xiangxiang è arrivata al Tianhe Park dove si teneva un evento a cui era…