di Fabio Polese

L’esperimento di un Myanmar democratico si è concluso, come noto, con un colpo di Stato andato in scena il primo febbraio. Tutti i poteri sono stati trasferiti al generale Min Aung Hlaing, capo del Tatmadaw – l’esercito birmano – mentre il generale Myint Swe è stato nominato presidente a interim.…


di Pietro Veronese

Il 2021 è per l’Africa, considerata nel suo insieme, un importante anno elettorale. Oltre venti Paesi del Continente, da nord a sud, da est a ovest, dal piccolissimo all’enormemente vasto, sono chiamati alle urne per scegliere un nuovo presidente, un nuovo Parlamento o anche solo per rinnovare le…


di Lucio Caracciolo

La frontiera meridionale della Francia è sempre stata il Sahel, vasta area africana posta immediatamente a sud del Sahara. Chiave del suo non troppo ex impero. Oggi infestata dal terrorismo jihadista, destabilizzata dalla fragilità degli pseudo-Stati e staterelli più o meno falliti che disegnano la…


di Federico Rampini

Washington vive di nuovo giornate storiche. Il primo presidente che subisce due impeachment (e per due volte viene assolto). Il primo presidente che viene messo in stato di accusa dopo avere concluso il suo mandato. E sullo sfondo l’antefatto: il primo attacco al Campidoglio dalla guerra con gli…


di Angela Nocioni

Rio de Janeiro senza Carnevale, causa Coronavirus. Lo spettacolo di strada più grande del mondo quest’anno non si terrà. Cancellato lo show della sfilata dei carri al Sambodromo, ma anche i balli dietro a carri improvvisati, i «blocos de rua», che spuntano ovunque in città fino al martedì grasso.…


di Federico Rampini

«America is back», l’America è di ritorno. Subito dopo: «Diplomacy is back», torniamo a fare diplomazia. Sono le due frasi con cui Joe Biden ha voluto aprire il suo primo discorso programmatico di politica estera, dopo una visita al Dipartimento di Stato il 4 febbraio. Il ritorno alla tradizione nei…


di Gabriele Lurati

Caos giuridico ed emergenza sanitaria. Questo è il clima che stanno vivendo sei milioni di elettori catalani all’approssimarsi dell’appuntamento del 14 febbraio. Un’atmosfera quasi surreale, intrisa di decisioni giudiziarie ribaltate, colpi di scena politici e numeri epidemiologici allarmanti. Le…


di Alfredo Venturi

Non resta dunque per guidare l’Italia che un Governo di salute pubblica. A questa conclusione è giunto il presidente della repubblica Sergio Mattarella dopo che il presidente della Camera Roberto Fico, incaricato di sondare i partiti alla ricerca di una maggioranza politica che spianasse la via a un…