I destini intrecciati di Biden e Kishida
di Giulia Pompili
Il 21 settembre scorso, seduti attorno a un tavolo rotondo nella città di Wilmington, nello stato americano del Delaware, c’erano quattro dei leader più importanti per la stabilità e le alleanze strategiche dell’occidente nell’area dell’Indo-Pacifico. Ospiti del presidente americano Joe Biden, il…
Le lezioni incomplete di un anno di guerra
di Federico Rampini
Nel terribile anniversario del 7 ottobre, proprio oggi, è inevitabile tracciare dei bilanci. Sul piano umanitario non possono esserci dubbi, è una tragedia immane, tale da superare per il numero di vittime molte altre guerre che insanguinarono il Medio Oriente. In quanto ai bilanci militari, e…
Le Presidenziali e il progressivo declino americano
di Lucio Caracciolo
Tutto il mondo attende con ansia l’esito delle elezioni presidenziali americane di novembre. Sembra che i destini dell’umanità siano tenuti a cambiare in base alla vittoria di Donald Trump o di Kamala Harris. L’ansia è tale che le scommesse impazzano mentre si affinano le tecniche per prevedere…
I punti deboli del nuovo Governo francese
di Marzio Rigonalli
L’estate politica francese, iniziata con le elezioni legislative dello scorso 8 luglio, ha trovato uno sbocco nella costituzione di un nuovo Governo. È stata un’attesa di due mesi abbondanti con lunghe pause, un po’ volute dal presidente Emmanuel Macron, un po’ legate ai Giochi olimpici e ai Giochi…
Il clima di odio che pervade l’America
di Federico Rampini
Quando Elon Musk ha osservato che nessuno finora ha attentato alla vita di Joe Biden o di Kamala Harris, in un post su X poi da lui cancellato, la sua posizione era equivoca e pericolosa: sembrava quasi invocare un «equilibrio del terrore», con attentati a danno di ambedue i candidati. Donde la…
Se il ricco scappa
di Cristina Marconi
Alla chetichella, ma se ne vanno: i miliardari e pure i milionari stanno lasciando il Regno Unito e quella Londra che per secoli ha fatto brillare gli occhi di chiunque avesse un po’ di capitale e qualche idea per farlo crescere. La Brexit prima e il Governo di Keir Starmer (nella foto) poi, con le…
L’ultima speranza per il clima
di Alfredo Venturi
Ancora una volta la conferenza annuale delle parti sul cambiamento climatico si svolge in un Paese esportatore di petrolio. L’anno scorso la COP 28 si celebrò a Dubai, la metropoli degli Emirati Arabi Uniti che proprio ai loro sterminati giacimenti di oro nero devono la prosperità e il rilievo…
Casa Bianca, dove si gioca la vittoria
di Federico Rampini
Subito dopo il confronto tv di settimana scorsa tra Donald Trump e Kamala Harris, il mondo dei media per qualche ora è stato impegnato a chiedersi se l’endorsement di Taylor Swift sposterà voti a favore dei democratici; oppure a fare il conto, come in una sfida di pugilato, dei punti segnati…