di Loris Fedele

Non è un caso che l’abbiano denominata JUICE, la missione dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) il cui lancio è previsto per il prossimo 13 aprile. «Juicy», in inglese, vuol dire succoso e anche interessante. Nel giustificato ottimismo per quello che potrebbe uscire da una missione densa di…


di Lucio Caracciolo

Poco si capisce delle convulsioni geopolitiche che papa Francesco ha felicemente battezzato «guerra mondiale a pezzi» senza considerarne il fattore scatenante. Questo consiste nella profonda crisi di identità degli Stati Uniti d’America e nelle conseguenze che provoca su scala planetaria. Siamo…


di Sarah Parenzo

Nelle scorse puntate (vedi «Azione» del 13 febbraio, 27 febbraio e 20 marzo) abbiamo parlato delle comunità ebraiche ultraortodosse, tuttavia vi è un altro grande gruppo di ebrei osservanti che è costituito dai cosiddetti nazionalisti religiosi. Pur conducendo una vita rispettosa dell’osservanza,…


di Angela Nocioni

C’è un passaporto blu con un’esile riga argentata nel mezzo che per una donna russa può voler dire un futuro possibile, e si spera sereno, altrove per sé e per suo figlio. Un futuro dall’altra parte del mondo, in Argentina, lontani da Mosca, lontani da Putin e dalla guerra. Non c’è quindi soltanto…


di Barbara Gallino

Fermare gli sbarchi ad ogni costo. Anche a rischio di violare i trattati internazionali. Sono disposti a tutto il premier britannico Rishi Sunak e la sua ministra degli Interni, Suella Braverman, pur di riconquistare i consensi perduti dal loro partito in vista delle prossime elezioni politiche.…


di Federico Rampini

Al summit bilaterale fra Vladimir Putin e Xi Jinping l’Ucraina è rimasta marginale. Il grosso del vertice di Mosca è stato dedicato al rafforzamento della cooperazione tra le due superpotenze. Chi in Occidente si era illuso che questo fosse il momento per una iniziativa di pace cinese, per adesso…


di Francesca Marino

Ciò che è davvero sorprendente di Manpreet Kaur (nella foto) è che non sa quanto sia speciale e che non abbia un’idea chiara del perché la sua storia meriti di essere raccontata. Lei si è sempre considerata una ragazza come tante altre. Ma, letta la sua storia, una bambina come tante, una che sta…


di Alfio Caruso

L’intelligenza superiore alla media e il performante istinto hanno fatto comprendere in pochissimi giorni a Giorgia Meloni e ad Elly Schlein di poter essere l’una la garanzia dell’altra. Le eterne duellanti, ma con il sottinteso che il palcoscenico è soltanto per loro: i «maschietti» possono…