di Federico Rampini

La prima sorpresa è all’atterraggio. Mia moglie era stata in Israele una volta sola, 38 anni fa. Conservava un ricordo allucinante dei controlli di sicurezza: lunghi e severi interrogatori ai passeggeri in arrivo, una perquisizione dei bagagli, guai ad avere un tubetto di dentifricio, l’addetto alla…


di Lucio Caracciolo

C’è una regola quasi fissa nella geopolitica dell’Asia orientale: ciò che accade a Taiwan si riflette sulla Corea e viceversa. Le ultime settimane hanno portato al significativo riavvicinamento tra le due Coree, segnalato dalla riapertura di un dialogo pragmatico sulle Olimpiadi di Pyeongchang.…


di Anna Zafesova

L’evento politico principale del 2018 in Russia avverrà il 18 marzo: nel quarto anniversario dell’annessione della Crimea Vladimir Putin diventerà presidente per la quarta volta. Sul fatto che il leader del Cremlino, al potere ormai da 19 anni (con una breve interruzione in cui è stato un…


di Marcella Emiliani

E il settimo giorno della rivolta, il 3 gennaio scorso, il capo in testa dei Guardiani della Rivoluzione, il general maggiore Mohammed Ali Jafari annunciò ufficialmente la fine della «sedizione». In italiano, vocabolario alla mano, «sedizione» significa «sommossa violenta contro il potere…


di Cristina Marconi

Alla fine i britannici avranno indietro i loro elegantissimi passaporti con la copertina blu scuro. Chissà se sarà sufficiente a tenerli soddisfatti quando dovranno riabituarsi a sfoggiare un po’ ovunque il loro incredibile talento per formare file ordinate: file alle frontiere, file negli…


di Angela Nocioni

Il Brasile è appeso all’attesa di una sentenza del tribunale di Porto Alegre Nella città simbolo dello Stato di Rio grande do sur, il 24 gennaio si celebra il processo d’appello all’ex presidente della repubblica Lula Da Silva, condannato in primo grado a nove anni e sei mesi di carcere per…


di Giulia Pompili

Man mano che le tensioni tra la Corea del nord e il resto del mondo aumentano, i Giochi olimpici di Pyeongchang, in programma tra poco più di un mese, rischiano davvero di essere il clamoroso flop annunciato già da qualche tempo. «Lo sport è un grande momento di condivisione e di unione», non fa che…


di Federico Rampini

«Momentum», è la prima parola che viene in mente, ma è latino prestato all’inglese. La tradurrei con «abbrivio», vocabolo caduto in disuso, che il mio dizionario Devoto-Oli definisce magnificamente come «la prima spinta impressa a una nave dai mezzi di propulsione, che ancora conserva dopo che…