di Lucio Caracciolo

George Herbert Walker Bush è passato alla storia come il presidente che ha guidato gli Stati Uniti nella battaglia finale della Guerra fredda, conclusa vittoriosamente con la disintegrazione dell’Unione Sovietica. Sigillo finale di un conflitto miracolosamente tenuto sotto la soglia dello scontro…


di Anna Zafesova

«Il prezzo aumenterà»: il messaggio che arriva da un alto responsabile del dipartimento di Stato segnala una nuova fase della crisi diplomatica in cui è venuta a trovarsi la Russia dopo lo scontro con la marina ucraina nello stretto di Kerch. Al vertice del G20 in Argentina Vladimir Putin ha…


di Paola Peduzzi

La Corte di giustizia europea deve decidere se l’articolo 50 può essere revocato o prolungato unilateralmente dal paese che lo ha attivato, senza il consenso degli altri paesi membri dell’Unione europea. La sentenza non arriverà con tutta probabilità prima del voto parlamentare inglese sull’accordo…


di Alfredo Venturi

Il nostro pianeta ha la febbre e la comunità internazionale cerca la giusta terapia in un contesto che non potrebbe essere più contraddittorio. Al sentimento di ansia che ormai dilaga nelle opinioni pubbliche, atterrite dai disastri climatici e dalle cupe prospettive delineate dalla scienza, si…


di Cristina Marconi

La Brexit è un disastro, il Paese vuole la Brexit: cosa si fa? In questi giorni, intorno al totem dell’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, si stanno agitando fantasmi di ogni tipo. Dopo gli ostacoli negoziali con Bruxelles, si sono sollevate le obiezioni politiche più feroci da parte di un…


di Beniamino Natale

Gli Stati Uniti hanno ripreso la vendita di armi a Taiwan su vasta scala, la Cina ha risposto minacciando l’isola e intensificando la campagna internazionale per il suo isolamento. Dal canto loro i taiwanesi hanno espresso la loro opinione in modo piuttosto chiaro: tra i dieci referendum che sono…


di Cristina Marconi

Alla fine questa manche l’ha vinta Theresa May: si va avanti con il suo piano, per ora l’unico piano, per uscire dall’Unione europea e rispettare la volontà degli elettori. Gli euroscettici che le stavano alle costole hanno dimostrato di sapere fare poco altro, oltre che starle alle costole e…


di Francesca Marino

Secondo un articolo del «Wall Street Journal» uscito giorni fa, gli Stati Uniti stanno facendo pressione sul governo afghano perché le elezioni presidenziali, che si dovrebbero tenere ad aprile 2019, vengano rimandate. L’articolo, che cita indiscrezioni e commenti di personaggi di spicco legati a…