di Alfio Caruso

Sui balconi resiste il tricolore, ma sono finiti gli appuntamenti pomeridiani per applaudire i medici, mettere un po’ di musica, salutarsi agitando le braccia, commuoversi con l’inno di Mameli. Prevalgono la stanchezza, l’ansia di sapere se siamo in discesa sotto lo striscione dell’ultimo chilometro…


di Alfredo Venturi

In Italia il controverso rapporto fra lo stato, impegnato a dare una risposta nazionale alla sfida della pandemia, e le regioni, titolari della competenza in materia di sanità, ha compromesso fin dall’inizio una gestione ben coordinata dell’emergenza coronavirus. Un nodo reso ancor più inestricabile…


di Federico Rampini

L’America affronta la pandemia… politicizzandola. Si divide più che mai. E accentua il clima da guerra fredda nei confronti della Cina, che reagisce con un nazionalismo altrettanto ostile. Terza settimana di rialzo poderoso della disoccupazione negli Stati Uniti: altri 4,4 milioni di americani hanno…


di Federico Rampini

L’impressionante aumento nella disoccupazione americana (altri 5,2 milioni hanno perso il lavoro in una settimana, il totale supera i 22 milioni) aumenta la pressione su Donald Trump e sui governatori dei singoli Stati Usa per una riapertura graduale dell’attività: però mancano i test, e regna la…


di Giulia Pompili

Nessun lockdown, un uso capillare ed efficace delle tecnologie, una risposta rapida e una comunicazione trasparente. Mentre la pandemia continua a mettere in ginocchio i giganti dell’economia mondiale, a centotrenta chilometri dai confini della Cina, cioè il luogo dove l’epidemia da nuovo…


di Angela Nocioni

Le misure di isolamento prese quasi ovunque nel mondo per contrastare la diffusione del Coronavirus stanno avendo, tra gli altri, anche un effetto imprevisto e ben venuto: la drastica diminuzione della criminalità di strada. In America latina, l’area del pianeta con il più alto tasso di omicidi se…


di Giulia Pompili

Dopo i primi focolai messi in sicurezza, si inizia ad assistere in vari paesi a una «seconda ondata» di contagi da nuovo Coronavirus che viene considerata d’importazione. Man mano che le misure di sicurezza si allentavano, e le persone ricominciavano a circolare liberamente, in Cina, a Hong Kong, in…


di Daniele Raineri

Martedì scorso il presidente americano Donald Trump ha fatto una sparata nel suo solito stile, davanti ai giornalisti fatti sedere come ogni giorno nel giardino della Casa Bianca per ascoltare le ultime novità sulla crisi Coronavirus. «Non finanzieremo più l’Organizzazione mondiale della Sanità – ha…