di Lucio Caracciolo

Storia universale ricorda che quando Germania deraglia lo fa alla grande. Questa Germania dai confini inediti, pacificata pronipote di due grandiosi deragliamenti (1914-18 e 1939-45), sedata dall’impero americano allargato all’Europa occidentale poi semitotale, portabandiera dell’europeismo ideale…


di Francesca Marino

Non è facile arrivare fin qui. Implica il soggiorno in un campeggio di tende ai bordi della foresta di Gir, che è un parco nazionale istituito nel secolo scorso nell’India nord occidentale per salvare dall’estinzione i pochi leoni rimasti. Implica chiedere alla direzione il permesso di attraversare…


di Alfio Caruso

A inizio di giugno il «Corriere della Sera» dette ampio rilievo a un documento piovuto dalle segrete stanze, in cui veniva stilata la lista dei presunti putiniani d’Italia. Comprendeva quanti si erano schierati, dietro artifizi dialettici più o meno spericolati, a favore dell’aggressione russa…


di Sarah Parenzo

Si continua a morire a Gaza, uno dei luoghi più disgraziati del mondo (leggi box in basso), mentre la ripetuta esposizione al trauma della guerra mina la salute mentale di molti. Secondo le stime, almeno il 40% dei palestinesi soffrirebbe di depressione e intorno al 50% dei bambini, nella fascia dai…


di Anna Zafesova

Dopo il grano, l’atomo. Il nuovo ricatto della Russia al mondo vede al centro la centrale nucleare di Zaporizhzhia, la più grande in Europa, intorno alla quale piovono missili e sul cui stato circolano notizie inquietanti quanto impossibili da verificare. Da marzo la centrale ucraina è in mano…


di Federico Rampini

L’assedio militare organizzato dalla Repubblica popolare cinese nelle acque e nei cieli attorno a Taiwan è stato la prova generale per l’annessione dell’isola con la forza delle armi. D’altro lato costituisce già una sorta di pre-invasione che mette il mondo e Taipei di fronte al fatto compiuto:…


di Lucio Caracciolo

Ai primi di agosto la Cina ha svolto le prove generali dell’invasione di Taiwan. Ovvero, dal suo punto di vista, del ritorno sotto la sovranità della patria di quella provincia ribelle, situata allo strategico incrocio fra i Mari cinesi orientale e meridionale, quasi equidistante da Repubblica…


di Francesca Marino

«La morte di Al Zawahiri verrà spacciata per un trionfo dell’antiterrorismo. Ma questo tipo di narrativa nasconde a stento un’innegabile verità: che l’Afghanistan dei talebani serve da nascondiglio e rifugio per Al Qaeda». Bill Roggio, esperto di terrorismo e direttore del «Long war journal», ha…