di Daniele Raineri

Per ora la campagna di sabotaggi in Iran si è fermata e da due settimane non ci sono nuove notizie di esplosioni e di incendi. A essere precisi, non sappiamo ancora adesso quanto fosse estesa questa campagna di sabotaggi e se si è davvero fermata del tutto: sappiamo soltanto che il primo luglio un…


di Angela Nocioni

Una legge che regolamenti la pratica della maternità surrogata, meglio conosciuta come «utero in affitto». Il Parlamento argentino dovrà discuterne. La settimana scorsa è stato presentato un progetto di legge, con l’appoggio della presidente della Commissione questioni femminili della Camera dei…


di Alfredo Venturi

Con il viso segnato dall’interminabile maratona Giuseppe Conte è tornato da Bruxelles cantando vittoria: adesso possiamo far ripartire l’Italia e cambiare volto al Paese. Dopo quattro giorni di trattative serrate il Consiglio europeo ha varato l’«Europa della prossima generazione» e per alimentare…


di Federico Rampini

È un momento di gloria per l’Unione europea. L’accordo sul Recovery Fund e sui piani di rilancio delle economie continentali segna una vittoria per gli europeisti: ha prevalso la solidarietà con i paesi del Sud più colpiti dalla pandemia e dalle sue conseguenze economiche. La coppia franco-tedesca…


di Daniele Raineri

Il Libano è al collasso. Ricordavamo la capitale Beirut come la Parigi del Medio Oriente, con i nightclub sulla cima dei palazzi, le boutique di moda e le auto di lusso dei ricconi del Golfo che passavano in città per i divertimenti che nei loro Emirati austeri è meglio non ostentare. E invece sta…


di Giulia Pompili

La corsa globale al vaccino per il nuovo Coronavirus è anche la corsa a un dominio politico: il paese che riuscirà a trovare la soluzione finale alla pandemia avrà anche un’influenza strategica, oltre che il prestigio e il riconoscimento di un primato a livello scientifico. America e Cina, in questi…


di Federico Rampini

La versione dominante sui media descrive un’America assediata dal Coronavirus, in ginocchio, con un governo incapace e destinato ad essere travolto da un’ondata di indignazione per la cattiva gestione della pandemia. I medesimi giornali e tv però fino a poche settimane fa descrivevano la stessa…


di Lucio Caracciolo

La partita dei fondi per la ricostruzione delle economie comunitarie, destinata a dominare le relazioni fra i paesi europei ancora per diverso tempo, va molto al di là dell’aspetto finanziario. È anzi una cartina di tornasole dell’Unione europea. In gioco è infatti molto più che la colossale…