di Loris Fedele

«Lo spazio oggi non è più solamente sinonimo di scienze spaziali e di esplorazione umana o robotica. Lo spazio assume ormai un ruolo di importanza strategica per la prosperità delle Nazioni». Sono le parole di Josef Aschbacher, direttore generale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), pronunciate…


di Alfredo Venturi

C’è una vasta area geopolitica africana, il Sahel che, mentre il fuoco dell’attualità si concentra altrove, sta vivendo una profonda trasformazione. In quella vasta area geopolitica sta venendo meno la secolare egemonia della Francia. Una lingua comune, una valuta comune: è stato sulla base di…


di Lucio Caracciolo

La stagione autunno-inverno 2023-2024 s’annuncia piuttosto calda per le intelligence d’ogni latitudine. La Guerra Grande, come «Limes» definisce la partita strategica fra le tre massime potenze al mondo – Stati Uniti, Cina, Russia – sta sconvolgendo gli equilibri geopolitici consolidati. Il suo…


di Anna Zafesova

«Sono eZausta. Ridatemi mio marito». Lo sticker apparso sui lunotti di molte automobili delle città siberiane in originale usa un sinonimo più brutale, e l’utilizzo della Z – simbolo ormai impopolare delle campagne propagandistiche a favore dell’invasione dell’Ucraina – non richiede altre…


di Federico Rampini

La «tregua» siglata da Joe Biden e Xi Jinping al loro summit di San Francisco è una delle rare buone notizie, in un mondo infiammato da due guerre tremende e da tensioni geopolitiche crescenti. Cosa c’è dietro il buon esito di quel summit tra le due superpotenze? È vero disgelo o solo una pausa…


di Barbara Gallino

Delinquenti a piede libero nel Regno Unito: il sovraffollamento delle prigioni sta costringendo il Ministero della giustizia britannico a liberare i detenuti in anticipo. Entro fine anno, infatti, migliaia di galeotti condannati in Inghilterra e Galles per reati puniti con pene detentive fino a 4…


di Angela Nocioni

Un fenomeno social ha aperto agli occhi del mondo le porte delle carceri brasiliane. In particolare su TikTok, la piattaforma social che permette di creare, condividere e commentare brevi video musicali. Mogli e fidanzate di detenuti lanciano in Rete brevi video fatti in casa in cui raccontano – con…


di Giulia Pompili

Da qualche tempo, se invitati a una cena di gala a Taipei (capitale di Taiwan) è probabile che per il brindisi d’onore vi venga offerto un calice di vino australiano, magari un Syrah. La stessa cosa succede nelle sedi diplomatiche asiatiche di Paesi come Giappone, Corea del Sud, America. È un gesto…