Tre scenari per la pace in Medio Oriente
di Federico Rampini
Ci sono tre scenari per una pace in Medio Oriente. In primo luogo c’è l’ipotesi dei due Stati, Israele e Palestina, così come viene portata avanti dalla diplomazia americana: ha enormi ostacoli da superare e per diventare realistica forse richiederebbe un cambio di strategia da parte degli Usa.…
Putin è un pericolo
di Anna Zafesova
Fino a qualche anno fa nel dibattito politico russo era in voga il termine «problema 2024». Era la data di scadenza del secondo dei due mandati presidenziali consecutivi di Vladimir Putin, che si era già fatto due presidenze (2000-2008), e in tanti pensavano che l’impossibilità costituzionale di…
Dove l’odio sociale e religioso dilaga
di Francesca Marino
Il Governo indiano annuncia l’entrata in vigore di un provvedimento, varato in realtà nel 2019 e poi sospeso in seguito a un’ondata di proteste senza precedenti. Si tratta del Citizenship Amendment Act (Caa), una modifica alla legge sulla cittadinanza che garantisce una specie di corsia…
La banda della grande evasione
di Andrea Galli
Nell’evasione del 41enne affarista figlio di papà – e quale padre, essendo fra i più ricchi dell’intera Russia – Artem Uss, gli elementi criminologici abbondano. Ovvero: il commando in azione, i sopralluoghi mirati, le esercitazioni, per appunto la fuga (dai domiciliari in una casa a Basiglio, nei…
Se la verità non conta più niente
di Cristina Marconi
Vogliamo la verità. Ma per una ragione nuova: tra poco non sapremo più distinguerla dal falso, dal finto, dal contraffatto, dal deepfake. E ai nostri idoli, fino a quando ci piacerà sceglierli in carne e ossa e non generati dall’intelligenza artificiale come la modella Aiatana Lopez, chiediamo…
Holi, quando il mondo si rovescia
di Francesca Marino
È forse la più famosa delle feste indiane: Holi, la festa dei colori. La più scenografica di tutte le feste induiste che somiglia, sotto certi aspetti, al nostro Carnevale. Si tiene ogni anno alla prima luna nuova di marzo, ed è una vera e propria festa nazionale che ricorda, almeno per il numero di…
Francesco di fronte agli affari del mondo
di Lucio Caracciolo
Quante divisioni ha il papa? La non troppo ironica battuta attribuita a Giuseppe Stalin torna di attualità in seguito alle esternazioni di papa Francesco sulla guerra in Ucraina e alle reazioni che hanno provocato, dentro e fuori la Chiesa. Perché ciò che colpisce, al di là delle valutazioni che…
Storie di violenza e coresistenza
di Sarah Parenzo
Secondo le stime, il 2023 è stato in assoluto l’anno più drammatico sul fronte delle violenze a carico dei palestinesi residenti in Cisgiordania. In base a quanto riporta l’organizzazione israeliana Yesh Din, che dal 2005 si occupa di tutelare i diritti umani dei palestinesi che risiedono in…