Benetton, gruppo di famiglia
di Alfio Caruso
Per decenni i Benetton hanno rappresentato l’immagine convincente di un capitalismo familiare garbato, attento al prossimo, capace di felici intuizioni. Una bella storia italiana, figlia di quel Veneto, che dopo secoli di miseria ed emigrazione in mezzo secolo si è trasformato in un’incubatrice…
Madrid fa i conti con il proprio passato
di Gabriele Lurati
Vittime e carnefice assieme nello stesso luogo, per 43 lunghi anni. Troppi secondo il governo socialista. L’esecutivo di Pedro Sánchez ha così deciso l’esumazione del corpo del dittatore Francisco Franco dal mausoleo che ospita il feretro del caudillo assieme ai resti di 34’000 persone morte durante…
Trump nei guai
di Federico Rampini
L’attenzione di mezza America la settimana scorsa non era sui problemi giudiziari di Trump: la tv di destra Fox News apriva i suoi telegiornali sul feroce assassinio di una studentessa da parte di un giovane clandestino immigrato dal Messico in Iowa. Questo serve a ricordarci gli effetti della…
Il cielo buio d’Irlanda
di Giorgio Bernardelli
C’era una volta la cattolicissima Irlanda. Quella dove il legame con Santa Romana Chiesa, le sue parrocchie, i suoi riti erano un elemento forte dell’identità (e della contrapposizione con gli Unionisti). Pur con tutti i limiti degli stereotipi, quest’Irlanda forse c’era ancora 39 anni fa, quando…
La verità non è la verità, <i>fake news</i> a parte
di Christian Rocca
Non era facile, ma ci siamo superati: «Truth isn’t truth», «la verità non è la verità», ha detto in diretta televisiva l’ex sindaco di New York Rudy Giuliani, ora avvocato di Donald Trump, in difesa del presidente americano accusato tra le altre cose di aver elevato ad arte la menzogna. Meno di due…
Italia sorvegliata speciale
di Lucio Caracciolo
Il nuovo governo italiano presieduto da Giuseppe Conte ha quasi cento giorni di vita. «Presieduto» è termine improprio. Si tratta di fatto di un ministero copresieduto dai leader dei due partner del contratto di governo, Luigi Di Maio (vicepresidente e ministro del Lavoro) per il Movimento 5 Stelle…
Carcerato candidato
di Angela Nocioni
L’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva, detenuto dal 12 aprile nella sede della polizia federale di Curitiba con una condanna di secondo grado per corruzione e riciclaggio di denaro, è stato ufficialmente candidato dal Partito dei lavoratori (il Pt) alle presidenziali brasiliane di ottobre. Ed è…
Giri di valzer a Kabul
di Francesca Marino
Con un clamoroso giro di valzer, l’amministrazione Trump ha capovolto decenni di politiche americane in Afghanistan e ha acconsentito a una delle principali richieste dei talebani: intavolare colloqui di pace (o presunti tali) direttamente con gli Stati Uniti senza che fossero presenti…