Populismo: pericolo scampato?
di Federico Rampini
Dopo la Francia sarà la volta della Germania. Emmanuel Macron ha bloccato l’ascesa di Marine Le Pen e Angela Merkel sembra avviarsi verso la vittoria. L’establishment tira grandi sospiri di sollievo: pericolo scampato? Dunque è già finita la stagione dei populismi? Bisogna riflettere però sulle…
La logica perversa di Kim
di Lucio Caracciolo
Un paese relativamente minore, fino a pochi anni fa sull’orlo del collasso per carenza di cibo, può dare scacco alla massima potenza mondiale e al resto del mondo. Questa è la principale lezione che si può oggi trarre dalle provocazioni nordcoreane, culminate il 29 agosto nel lancio di un missile…
Il Papa in Colombia per suggellare la pace
di Giorgio Bernardelli
In un mondo dove i venti di guerra soffiano e i muri continuano ad alzarsi, Papa Francesco sta per partire per un nuovo viaggio che lo porterà in uno dei pochi angoli del mondo dove – almeno ufficialmente – è in corso un processo di pace. Da mercoledì 6 e fino a lunedì 11 settembre Bergoglio sarà…
Macri esce rafforzato
di Angela Nocioni
L’Argentina si prepara alle legislative del 22 ottobre spaccata a metà. Il voto, che arriva a metà del mandato quadriennale del governo e serve a rinnovare la maggioranza degli scranni del Congresso, è tradizionalmente nella politica argentina un test fondamentale per valutare la tenuta del…
Guerra di confine sull’Himalaya
di Francesca Marino
«Da settimane ormai la Cina minaccia l’India di terribili conseguenze per ciò che definisce “l’intrusione nel plateau di Doklam”. E sono in parecchi in India a essere sinceramente preoccupati dall’aggressività cinese, parte di un disegno intimidatorio che va avanti da molti anni. Un disegno che ha…
Ong nel mirino
di Alfredo Venturi
La nave si chiama Iuventa, è un vecchio peschereccio ristrutturato, batte bandiera olandese e fa capo a Jugend Rettet, un’organizzazione giovanile con sede a Berlino. Incrociava nel tratto di mare compreso fra Libia e Sicilia per portare in sicurezza i migranti che sulle loro precarie imbarcazioni…
Condannati ad essere separati in casa?
di Federico Rampini
L’America che non lo ha votato l’8 novembre 2016 (cioè la maggioranza, con tre milioni di voti in più a favore di Hillary Clinton a livello nazionale) decreta il fallimento precoce di una presidenza inaudita, grottesca, distruttiva. Lui tira avanti come nulla fosse, allergico ai fatti, continua a…
Fugge la pm chavista nemica di Maduro
di Angela Nocioni
Un motoscafo l’ha portata in gran fretta lontano dalla costa venezuelana, da lì un volo privato l’ha presa e depositata in Colombia. Prima che Maduro ne ordinasse l’arresto per chissà quale accusa penale, prima che qualcuno le sparasse sotto casa. La destituita procuratrice della repubblica…