di Anna Zafesova

Per pregare si nascondono nelle case, allestendo tavole imbandite e tenendo pronte bottiglie di vodka da bere nel caso arrivi la polizia, fingendo che sia in corso una festicciola. Leggono i loro testi sacri sul telefonino perché la loro pubblicazione e importazione in forma cartacea è proibita.…


di Alfio Caruso

Emma Bonino è la zia delle cause giuste, Giorgia Meloni è la sorella d’Italia impegnata a far rigare dritto, lei così minuta, i rissosi fratelloni. Senza la Bonino, e il suo mentore Pannella, avremmo tanta inciviltà in più e tanti diritti in meno. Peccato, che la rispettino, la riempiano di elogi, a…


di Alfio Caruso

Romano Prodi coltiva le proprie antipatie in silenzio, le rumina, le assapora per poi esporle come risultato di una logica consequenzialità. Beppe Grillo, invece, le erutta fra lapilli dileggianti e cenere abrasiva. Appartengono a faune diverse, non si capiscono, non si stimano, mai muoverebbero un…


di Giulia Pompili

L’apertura della Corea del nord al dialogo con il Sud – un’apertura arrivata all’ultimo momento, giusto in tempo per le Olimpiadi invernali che si stanno svolgendo a Pyeongchang, che si trova solo a un’ottantina di chilometri a sud del trentottesimo parallelo – ha riacceso il dibattito su una…


di Cristina Marconi

Non saranno una grande eleganza, tutt’altro, ma bisogna prenderne atto: tutte le metafore usate per Theresa May, premier britannica sull’orlo del collasso, vanno nella direzione della fine, della morta che cammina, della morta che non cammina neppure, del cadavere che qualcuno deve avere il coraggio…


di Francesca Marino

Quattro attacchi terroristici in dodici giorni, che hanno messo a ferro e fuoco l’Afghanistan e lasciato sul terreno un centinaio di morti e centinaia di feriti in prevalenza civili. Il bilancio degli ultimi quindici giorni a Kabul e dintorni è pesante, più pesante di quanto non si aspettassero…


di Federico Rampini

La lunga e sorprendente luna di miele fra Donald Trump e la Borsa forse è giunta al termine. Non necessariamente per colpa di questo presidente. Il quale, però, ha avuto l’imprudenza di vantarsi per 12 mesi come se i rialzi dei mercati azionari fossero merito suo. Se la tendenza s’inverte, è normale…


di Lucio Caracciolo

La superpotenza americana si basa sulla sua strapotenza militare. Per questo è utile esercizio considerare come il Ministero della difesa – il Pentagono – valuti lo stato delle Forze armate statunitensi. Esercizio annualmente affidato alla US National Defense Strategy (Nds), documento classificato…