di Pietro Veronese

Ci si è messo perfino il presidente francese Macron a cercare di convincere gli italiani che non esiste alcuna «emergenza emigrazione» in questa estate 2018 e che anzi gli sbarchi si sono fortemente ridotti per numero e per entità. Dell’80 per cento, ha precisato l’inquilino dell’Eliseo. Si potrebbe…


di Marcella Emiliani

Anche l’ultimo tassello è andato a posto. Con le elezioni anticipate del 24 giugno scorso – elezioni al tempo stesso legislative e presidenziali – Recep Tayyip Erdoğan non solo è stato riconfermato alla massima carica dello Stato, ma si è garantito la ricandidatura alla medesima anche dopo il 2023.…


di Pietro Veronese

Una domanda semplice: qual è il continente che ospita il più gran numero di rifugiati? Probabilmente la maggior parte delle risposte si dividerebbero tra Nord America ed Europa, ma sarebbero sbagliate. La risposta esatta è l’Africa. Il continente più povero di posti di lavoro, di risorse, di…


di Federico Rampini

Sono andato nel deserto a cercare la verità sull’altra crisi dei profughi: non quella che riguarda il Mediterraneo e l’Europa, ma quella numericamente ben più importante che si svolge negli Stati Uniti. Mi sono spinto fino a quell’angolo d’America traversato da un triplice confine: s’intersecano…


di Anna Zafesova

Il governo russo non poteva scegliere un momento migliore: l’aumento dell’età della pensione e dell’Iva è stato annunciato poche ore prima del calcio d’inizio del Mondiale in Russia, e il clamoroso risultato dell’esordio della nazionale russa – 5 a 0 contro l’Arabia Saudita – ha portato la notizia…


di Alfredo Venturi

Di fronte alla triplice crisi della democrazia, della sinistra e dell’Europa, Yanis Varoufakis lancia il suo progetto: mettere insieme le forze progressiste perché realizzino una riforma profonda delle istituzioni europee. L’economista greco, che fu ministro delle Finanze nel primo governo Tsipras e…


di Francesca Marino

Si intitola: «Rapporto sulla situazione dei diritti umani in Kashmir: accadimenti nello Stato indiano di Jammu & Kashmir da giugno 2016 ad aprile 2018, e preoccupazioni di carattere generale sui diritti umani in Azad Jammu & Kashmir e Gilgit Baltistan». Quarantanove pagine stilate dall’Alto…


di Christian Rocca

Il presidente americano Donald Trump sta costruendo un nuovo ordine mondiale, anche se in realtà sembra un nuovo disordine mondiale, di cui ancora non si conoscono bene i contorni e nemmeno le conseguenze. Il mondo che conosciamo nasce settanta anni fa dall’intuizione strategica americana secondo…