di Angela Nocioni

Dietro le quinte si continua a negoziare per evitare che l’Argentina cada in un default rotondo, sonoro e totale. Sarebbe il nono default della sua storia. Per ora Buenos Aires, al terzo anno consecutivo di recessione economica e con una previsione di caduta della produzione economica che supera il…


di Anna Zafesova

Vladimir Putin ha celebrato i vent’anni dalla sua prima investitura ufficiale a presidente in lockdown, isolato nella sua dacia di Novo-Ogariovo, mentre la Russia conquistava il secondo posto nella graduatoria mondiale dei Paesi più colpiti dall’epidemia di Covid-19. Il suo nuovo premier Mikhail…


di Giulia Pompili

Quando a metà aprile la casa di moda Hermès ha riaperto il suo negozio a Guangzhou, in Cina, l’incasso del primo giorno di apertura ha raggiunto la cifra record di 2.7 milioni di dollari. Lo chiamano revenge spending, una reazione psicologica che porta il consumatore ad acquisti con scontrini molto…


di Alfredo Venturi

Io avrei violato la Costituzione? Ma quando mai. In un’intervista alla «Stampa» Giuseppe Conte si difende dall’accusa che da più parti gli piove addosso, quella di avere gestito la pandemia da Coronavirus con un piglio decisionista che richiama la prassi dispotica dei pieni poteri. In particolare…


di Pietro Veronese

Ultimo è arrivato il Lesotho. Mercoledì 13 maggio il Ministero della sanità del piccolo regno montano dell’Africa australe ha annunciato che di 81 campioni mandati ad analizzare in Sud Africa, uno si era rivelato positivo. E si temeva che altri sarebbero seguiti. Fino a quel giorno, il Lesotho…


di Francesca Marino

La chiamano «Health Silk Road», e va di pari passo con la ormai famosa, o per meglio dire famigerata, «New Silk Road» nota anche come Belt and Road Initiative. Segue la stessa rotta geografica e geopolitica e, soprattutto, ha lo stesso obiettivo: connettere e unificare il resto del mondo all’ombra…


di Alfio Caruso

Anche al tempo del Coronavirus è sempre l’Emilia di quand’erano tutti comunisti, persino quelli che comunisti non lo erano e rifiutavano di fare la spesa nei negozi e nei supermercati delle Coop per timore che i loro soldi finissero al Pci e attraverso i suoi canali all’Urss dei miscredenti.…


di Angela Nocioni

Non è facile fare il Donald Trump senza essere Donald Trump. Da un paio di mesi il presidente brasiliano Jair Bolsonaro tenta di improvvisare un’imitazione politica della spavalderia con cui, agli inizi dell’epidemia del Covid-19, la Casa Bianca ha trattato le notizie sul contagio. Ma non gli sta…