di Giorgio Bernardelli

Ha definito «una pazzia» la scelta dei Paesi Nato di aumentare al 2% del Pil la spesa per gli armamenti. Per poi alzare ulteriormente l’asticella, aggiungendo che non solo questo conflitto nel cuore dell’Europa, ma l’idea stessa della guerra dovrebbe essere cancellata dall’agenda del mondo, «prima…


di Alfio Caruso

Il presidente della Russia, Vladimir Putin, pare ossessionato dal nazismo che sarebbe tollerato da una nazione, l’Ucraina, guidata dall’ebreo Volodymyr Zelensky e in cui il partito che s’ispira a Hitler – Svoboda – nelle elezioni del 2019 ha raccolto circa l’1,5% dei voti (non superando la soglia di…


di Lucio Caracciolo

Della guerra russo-ucraina una conseguenza fondamentale è il riarmo tedesco. Annunciato domenica 27 febbraio davanti al Bundestag dal cancelliere Olaf Scholz, senza aver informato quasi nessuno prima. Una svolta rivoluzionaria, considerando lo stigma di paese sconfitto e di patria del nazismo che…


di Romina Borla

La crisi ucraina ha portato tra le altre cose alla sospensione della missione ExoMars, progettata da europei e russi per scoprire eventuali tracce biologiche su Marte (il lancio del rover era previsto per settembre 2022). Le sanzioni contro Mosca colpiscono infatti anche le collaborazioni…


di Alfredo Venturi

La guerra d’Ucraina chiama in causa due volte l’atomo. Lo stallo delle operazioni militari ha generato un’ipotesi terrificante, che la Russia per trarsi d’impaccio mobiliti le armi nucleari. Ma c’è anche un’altra prospettiva, molto meno apocalittica ma non per questo meno controversa: il rilancio…


di Federico Rampini

La missione di Joe Biden in Europa è avvenuta in un contesto tragico e al tempo stesso rassicurante. La carneficina di Vladimir Putin in Ucraina prosegue; un suo effetto collaterale però è quello di rinsaldare l’Occidente. La Nato si rafforza sul versante est con l’invio di truppe nei paesi più…


di Marzio Rigonalli

Le bombe e i missili che tutti i giorni vengono lanciati sull’Ucraina, i crimini di guerra commessi dall’esercito russo e l’eroica resistenza delle forze militari e del popolo ucraino, hanno fatto slittare in secondo piano l’elezione presidenziale francese. La gravità delle notizie che arrivano da…


di Loris Fedele

Sono moltissime le implicazioni delle sanzioni europee alla sconsiderata azione della Russia contro l’Ucraina, che hanno scatenato ritorsioni e contro-ritorsioni messe in atto o minacciate da entrambe le parti. Si stanno mettendo a rischio pratiche consolidate e programmi internazionali di cui…