Trump punisce Al-Assad
di Lucio Caracciolo
La strage di Khan Shaykhun, cittadina del Nord-Ovest siriano, provocata secondo i ribelli da un attacco chimico a opera dell’aviazione di Bashar al-Assad, ha riportato l’attenzione mediatica sul massacro infinito che dal 2011 infuria in ciò che resta della Siria. Ma soprattutto ha scatenato…
Trump, lo sporco rilancio
di Federico Rampini
Nell’ottica di Donald Trump si potrebbe riassumere così il bilancio degli ultimi dieci giorni: due passi avanti, un passo indietro. Visto dal resto del mondo, probabilmente è l’esatto contrario. Sta di fatto che il presidente ha incassato una sconfitta seria quando ha dovuto ritirare il suo progetto…
Mosul, battaglia a suon di bombe
di Daniele Raineri
La luce colpisce radente la collina poco a sud di Mosul. I corpi sono posati in fila e avvolti nelle coperte, per alcuni ci sono dei fogli di carta tenuti fermi con le pietre, indicano i nomi, ma non tutti i corpi hanno il foglietto accanto. «Sono diciotto, anzi diciannove perché un cadavere è di…
L’Afghanistan è ancora talebano
di Francesca Marino
«La Russia vuole riempire il vuoto nell’Asia del Sud ritagliandosi un ruolo di leader per ciò che riguarda l’Afghanistan. Il suo coinvolgimento con il Pakistan ha ormai preso il via, e la partnership con la Cina mira a creare un bastione globale contro l’Occidente. È in questo contesto più ampio che…
Il governo invisibile
di Lucio Caracciolo
Il presidente degli Stati Uniti contro la sua intelligence, e viceversa: difficile immaginare un duello più esplosivo di questo. Eppure è quanto sta accadendo in queste prime settimane di operatività dell’amministrazione Trump. Il futuro di The Donald dipenderà in buona misura dall’esito di questo…
Di Battista, il grillino di successo
di Alfio Caruso
Alle soglie dei quarant’anni Alessandro Di Battista di mestiere fa il piacione. Bella presenza, ciuffo curato e malandrino, barba di tre giorni, abiti di discreta fattura, eloquio suadente, tono perennemente colloquiale anche quando dà del mafioso a due malcapitati deputati, Civati e Cuperlo,…
Una sconfitta per l’intelligence
di Cristina Marconi
L’incubo degli attentati low-tech, quelli che qualunque individuo può portare a termine sgusciando agevolmente tra le reti dell’intelligence, è andato a colpire il cuore di Londra: cuore politico e istituzionale, certo, ma anche turistico, affacciato sulla grande vena aperta del Tamigi e sovrastato…
La Stalingrado del Medio Oriente
di Daniele Raineri
L’impressione è che l’avanzata dei soldati dentro Mosul, ex capitale di fatto dello Stato islamico in Iraq, sia fin troppo veloce. Da quattro settimane le truppe scelte dell’Iraq hanno cominciato un’offensiva per prendere la parte ovest della città e infliggere al gruppo islamista guidato da Abu…