di Anna Zafesova

Acque rosse in fiumi rossi, con le rive coperte di erba rossiccia e pesci morti dalle squame rossastre. Un paesaggio da film di fantascienza postapocalittico, ma non sono effetti speciali: le acque dei fiumi Daldykan e Ambarnaya sono diventati rosso sangue a causa di 20 mila tonnellate di gasolio…


di Anna Zafesova

L’annuncio della fine del lockdown di Mosca è arrivato all’improvviso, poche ore prima: la sera dell’8 giugno Vladimir Putin si è congratulato con i russi per la «vittoria nella lotta» al virus, e si è scoperto che praticamente tutto avrebbe riaperto il giorno dopo, nonostante le misure…


di Alfio Caruso

Ci sono quelli che all’arrivo a Milano si sono sentiti chiedere 900 euro di affitto mensile per un monolocale in periferia; ci sono quelli che non sono riusciti a entrare in una delle scuole di alta specializzazione post universitaria; ci sono quelli che si sono visti respingere la richiesta di uno…


di Federico Rampini

«Stop the pain», fermate la sofferenza: è l’appello lanciato da Philonise Floyd, fratello di George, alla Camera dei deputati di Washington. «Io vi chiedo – ha detto ai parlamentari – cosa vale la vita di un nero? Venti dollari?». Il riferimento era alla banconota contraffatta che fece scattare…


di Francesca Mannocchi

Haftar si ritira da Tripoli, Erdogan gioisce, la Russia media e cambia strategia, gli Emirati inviano armi in supporto del generale della Cirenaica e l’Europa sta a guardare. Così si potrebbe riassumere il recente, repentino, radicale, cambio di passo della guerra libica. Se non fosse che, come…


di Lucio Caracciolo

La rivolta che sta devastando le città americane dopo l’uccisione di George Floyd da parte della polizia del Minnesota non è questione di ordine pubblico. È riflesso e ulteriore innesco della divisione socio-razziale negli Stati Uniti, raramente tanto disuniti. Accentuata dall’epidemia da Covid-19,…


di Giulia Pompili

Fino a poco più di un anno fa, nonostante le crescenti pressioni politiche da parte di Pechino, Hong Kong era considerato uno dei posti più sicuri, stimolanti e di successo d’oriente. Non solo per l’ambiente economico che la caratterizza – la regione autonoma ha una sua moneta, la sua Borsa, ed è un…


di Federico Rampini

L’America è nel caos: con ricadute anche sull’economia, la politica, il quadro internazionale. L’impatto delle proteste per le violenze razziste della polizia si aggiunge a quello della pandemia; può alterare il corso della campagna elettorale; e dà un aiuto insperato a Xi Jinping che usa le…