di Federico Rampini

La settimana che si è conclusa ha confermato una rappresentazione della guerra in Ucraina come «scontro di civiltà». Lo hanno ribadito i due discorsi simmetrici e contrapposti di Joe Biden e Vladimir Putin. Da una parte: l’Ucraina come simbolo di tutti i valori del mondo libero, per cui il nostro…


di Francesco Marino

Lahore messa praticamente sotto assedio da migliaia di seguaci dell’ex-premier Imran Khan che protestavano contro le accuse di corruzione e sedizione di cui il suddetto è stato chiamato a rispondere in tribunale. Le migliaia di cui sopra imploravano la polizia di arrestarli, e la polizia si faceva…


di Federico Rampini

A quest’ora Vladimir Putin avrebbe stravinto, e senza perdere un solo soldato. Se solo avesse evitato l’invasione. Facciamo un balzo indietro per ricostruire il clima di inizio febbraio 2022. Lo scetticismo europeo sui preparativi di un’invasione russa. La processione di leader alla corte dello Zar,…


di Francesca Mannocchi

La notte tra il 5 e il 6 febbraio il terremoto di magnitudo 7,8 non ha scosso solo la Turchia e la Siria, uccidendo diverse decine di migliaia di persone, devastando intere città, accartocciando migliaia di edifici, ma ha scosso anche molti equilibri geopolitici che rischiano di rimodellare le…


di Lucio Caracciolo

La clamorosa inchiesta del giornalista investigativo americano Seymour Hersh, che attribuisce agli Stati Uniti la responsabilità del sabotaggio del gasdotto sottomarino Nord Stream, ha suscitato reazioni contrastanti. C’è chi ricorda la qualità delle inchieste di Hersh, ormai 85enne specialista in…


di Francesca Marino

Il flirt tra la Cina e i talebani continua a dispetto di tutto, anche del buon senso. La firma di un contratto multimilionario tra la Xinjiang Central Asia Petroleum and Gas Company e i talebani di Kabul viene presentata difatti da questi ultimi come la prima grande vittoria economica dal ritorno…


di Romina Borla

Un piccolino senza vita avvolto da una coperta rossa. Il suo volto non si vede, solo quello pietrificato dell’uomo che lo sorregge, il padre. Intorno la corsa contro il tempo per salvare chi ancora aspetta vivo sotto le macerie. In un’altra immagine, una neonata nuda tra le mani di un soccorritore,…


di Federico Rampini

Joe Biden non lo ha mai citato esplicitamente nel discorso sullo Stato dell’Unione che ha tenuto davanti al Congresso il 7 febbraio, ma il pallone-spia cinese proiettava su quel discorso un’ombra inquietante. Il presidente ha preferito non soffermarsi su quell’incidente, poco lusinghiero per…