America Latina senza ospedali
di Angela Nocioni
Se, in attesa di un vaccino efficace, non spunta fuori rapidamente un farmaco in grado di curare le forme gravi di polmoniti causate, in alcuni contagiati, dal virus Covid-19, l’America latina potrebbe essere nel prossimo futuro una delle aree del mondo a pagare il più caro prezzo al diffondersi…
Scenari economici globali
di Federico Rampini
Cinquemila miliardi di dollari: è la dimensione delle manovre di spesa pubblica decise a livello globale, per attutire lo shock della pandemia e delle misure restrittive che paralizzano l’attività. L’annuncio a effetto esce da un summit virtuale del G20. Lo slogan usato rievoca la celebre frase di…
Londra, approccio soft al virus
di Cristina Marconi
Fin dal primo momento, il Regno Unito ha cercato di prendere le distanze dalla linea seguita da tutti i paesi europei, Italia in primis, nella lotta al Covid-19, ma più passano i giorni e più le misure si vanno inevitabilmente armonizzando a quanto fatto da altri. E il lockdown di Londra, città dove…
Le ambiguità di Mosca
di Anna Zafesova
Il rublo e il petrolio che scendono e il coronavirus che sale: Vladimir Putin ha scelto il momento meno propizio per lanciare l’operazione politica che dovrebbe mantenerlo al potere anche dopo la scadenza del suo quarto mandato presidenziale, nel 2024. Il presidente russo ha indetto per il 22 aprile…
Aspettando la luce
di Chistian Rocca
Italia ferma, chiusa, a casa. E così la Francia, la Spagna, New York, l’America, l’Europa, il mondo. Mentre da fuori arriva solo il suono lancinante delle sirene, ci comportiamo da popolo adulto, non solo impaurito ma anche saggio, grazie anche agli eroi del personale medico e ospedaliero in prima…
Le nazioni infette
di Lucio Caracciolo
Il coronavirus ha fatto riemergere dappertutto la base fondamentale di ogni comunità: la nazione. Suscitandone due caratteri opposti quanto persistenti, certo più visibili nelle crisi: la tendenza alla coesione nella comunità nazionale, in alcuni casi anche sub-nazionale, e quella a diffidare di ciò…
L’Atlantico è il nuovo muro
di Federico Rampini
Dopo una lunga serie di crolli di tutte le Borse mondiali, un record negativo è stato stabilito dalla seduta di giovedì 12 marzo, quando a Wall Street l’indice azionario Dow Jones ha perso il 10% nonostante la banca centrale americana fosse intervenuta in soccorso degli investitori con una…
L’Italia nell’ora più buia
di Alfredo Venturi
Ci voleva il coronavirus per smorzare la rissa permanente fra le forze politiche italiane. Di fronte a una drammatica progressione dei contagi maggioranza e opposizione hanno momentaneamente deposto le armi mentre si cerca il modo di uscire dall’emergenza. Così è nato il decreto con cui il…